vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE
  • CATALOGHI ONLINE
  • it
  • en
Menu
  • HOME
  • FONDAZIONE
    • Chi siamo
    • Storia
    • Organi
    • Federico Zeri
  • FOTOTECA
    • Archivio fotografico
    • Fondo Zeri
    • Altri fondi
    • Documenti allegati
    • Attività
    • Consultazione
  • BIBLIOTECA
    • Biblioteca Zeri
    • Cataloghi d'asta
    • Altre raccolte
    • Video RAI Teche
  • EVENTI
    • Incontri in biblioteca
    • Giornate di studio
    • Conferenze
    • Mostre
    • Proiezioni
  • FORMAZIONE
    • Corsi e seminari
    • Borse di studio
    • Stages e tirocini
  • SOSTIENICI
    • Sostenitori
    • Art Bonus
    • 5X1000
    • Adotta un artista
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE ONLINE
  • CATALOGHI ONLINE
    • Catalogo Fototeca
    • Catalogo Biblioteca
    • Cataloghi d'asta
Vai alla Homepage del Portale di Ateneo
Vai alla Home testata 11
Tu sei qui: Home › Cataloghi Online › Catalogo Fototeca › Ricerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Invia ad un amico

Ricerca allegati per

    • lettera, 1968/07/08

      Autore non disponibile

      lettera

      1968/07/08

      Descrizione dello stato di conservazione della pala di Bartolomeo di Tommaso, "San Francesco d'Assisi riceve le stimmate" di Bartolomeo di Tommaso al Mount Holyoke College Art Museum.
    • lettera, 1985/11/22

      Autore non disponibile

      lettera

      1985/11/22

      Il mittente invia la foto INVN 48644, con il particolare del pastore nella "Incoronazione di Maria Vergine tra sant'Antonio Abate e san Bernardino da Siena" di Nicolò di Liberatore (Alunno) nella Chiesa di S. Nicolò a Foligno.
    • lettera, 1961/09/26

      Autore non disponibile

      lettera

      1961/09/26

      Lettera del collezionista contenente dati, bibliografia, notizie sulle antiche collocazioni della tavola con "San Ludovico di Tolosa" che Zeri nel 1957 ha attribuito al Maestro dell'Incoronazione Johnson (Maestro della Dormitio di Terni).
    • lettera, 1985/12/05

      Autore non disponibile

      lettera

      1985/12/05

      Il mittente invia la foto INVN 48840 con un demone per cui suggerisce una parentela iconografica con un'opera di Schongauer di cui cita una riproduzione pubblicata in "Le stampe e la diffusione delle immagini e degli stili...", Bologna, CLUEB, 1983, tav. 5.
    • lettera, s.d.

      Autore non disponibile

      lettera

      s.d.

      La restauratrice Jole Marcuccio di Bergamo chiede a Zeri una possibile conferma dell'attribuzione della pala con "Madonna con Bambino in trono, san Lorenzo e san Giovanni Evangelista", ora presso un antiquario milanese, a Raffaellino del Garbo.
    • lettera, 1958/03/15

      Autore non disponibile

      lettera

      1958/03/15

      Enzo Carli invia una descrizione ricca di dettagli, corredata di uno schizzo della "Madonna con Bambino in trono con angeli e santi" di Benvenuto di Giovanni nella Basilica di S. Domenico a Siena. Cenno amaro alla recensione scritta da Emilio Cecchi sul Corriere della Sera riguardo al suo libro su Sassetta e il Maestro dell'Osservanza.
    • lettera, 1964/06/30

      Autore non disponibile

      lettera

      1964/06/30

      Il mittente risponde a una lettera in cui Zeri chiede informazioni riguardo al dipinto "Adorazione del Bambino con san Giuseppe" attribuito a Sirén a Bartolomeo di Giovanni nella Wenner-Gren Collection, in mostra nel 1944 al Nationalmuseum di Stoccolma. Fornisce bibliografia.
    • lettera, 1970/05/25

      Autore non disponibile

      lettera

      1970/05/25

      Dall'Opera della Primaziale Pisana, il mittente invia a Zeri poche notizie sull'affresco rappresentante "Madonna con Bambino in trono", con un riferimento al catalogo di Enzo Carli. Alla lettera è unita a una fotocopia con appunti a penna che indicano i colori dell'affresco.
    • lettera, 1995/07/25

      Autore non disponibile

      lettera

      1995/07/25

      Lettera di un antiquario fiorentino che invia fotografie di un tabernacolo di Francesco di Antonio di Bartolomeo, con indicazione delle misure. Cenni ad una visita con la moglie presso Villa Zeri.
    • lettera, 1989/06/22

      Autore non disponibile

      lettera

      1989/06/22

      Lettera di un antiquario chiede a Zeri un parere su un tabernacolo di sua proprietà per cui è stata avanzata l'ipotesi che sia opera di Masaccio. Zeri riferirà l'opera a Francesco di Antonio di Bartolomeo.
    Ordina per: 
    Risultati: 
     pagina
    di 60 - risultati dal 21 al 30 di 600 
    • Amministrazione Trasparente
    • Newsletter
    • Contatti
    • Credits

    Seguici su:

    • Facebook
    • Youtube

    Licenza Dati: Attribution-NonCommercial 4.0 International

    Licenza Immagini: Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

    Portale unibo © Copyright 2016 - FONDAZIONE FEDERICO ZERI - Università di Bologna - piazzetta Giorgio Morandi, 2 - 40125 Bologna - Partita IVA: 10561041004