vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE
  • CATALOGHI ONLINE
  • it
  • en
Menu
  • HOME
  • FONDAZIONE
    • Chi siamo
    • Storia
    • Organi
    • Federico Zeri
  • FOTOTECA
    • Archivio fotografico
    • Fondo Zeri
    • Altri fondi
    • Documenti allegati
    • Attività
    • Consultazione
  • BIBLIOTECA
    • Biblioteca Zeri
    • Cataloghi d'asta
    • Altre raccolte
    • Video RAI Teche
  • EVENTI
    • Incontri in biblioteca
    • Giornate di studio
    • Conferenze
    • Mostre
    • Proiezioni
  • FORMAZIONE
    • Corsi e seminari
    • Borse di studio
    • Stages e tirocini
  • SOSTIENICI
    • Sostenitori
    • Art Bonus
    • 5X1000
    • Adotta un artista
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE ONLINE
  • CATALOGHI ONLINE
    • Catalogo Fototeca
    • Catalogo Biblioteca
    • Cataloghi d'asta
Vai alla Homepage del Portale di Ateneo
Vai alla Home testata 11
Tu sei qui: Home › Cataloghi Online › Catalogo Fototeca › Ricerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Invia ad un amico

Ricerca allegati per

    • Zeri F. — lettera, 1993/11/06

      Zeri F.

      lettera

      1993/11/06

      Lettera di Zeri al collezionista Alberto Fassio di Genova in cui lo studioso nega l'attribuzione millantata dal possessore dell'opera.
    • Zeri F. — lettera, 1997/01/04

      Zeri F.

      lettera

      1997/01/04

      Lettera di risposta a Margherita di Palermo, Gravedona (CO). Lo studioso nega di aver mai ritenuto autentico un affresco raffigurante un Guerriero che fa parte della produzione del marito della signora, Carlo Zini. Nega inoltre di aver mai visto sul mercato antiquario italiano e internazionale uno dei dipinti murali a lui inviati in fotocopia dalla moglie di Zini.
    • Zeri F. — lettera, 1998/04/21

      Zeri F.

      lettera

      1998/04/21

      Copia su carta termofax della lettera dattiloscritta con cui F. Zeri informa Bentini di aspetti che riguardano l'assicurazione del dipinto con Venere e amorini di Dosso Dossi. Con indirizzo del collezionista.
    • Zeri F. — lettera, 1953/07/15

      Zeri F.

      lettera

      1953/07/15

      Copia della lettera con cui F. Zeri chiede a Salocchi di esaminare la Madonna orante che si trova a Firenze presso di lui, tra le rare opere davvero certe di Sassoferrato. Desidera esaminare i bianchi anche per raccogliere più dati possibili che serviranno per restaurare l'Annunciazione di Aspra Sabina, vittima di un incendio.
    • Zeri F. — lettera, 1995/06/19

      Zeri F.

      lettera

      1995/06/19

      Zeri si impegna a scrivere la perizia sulla "Madonna con Bambino e angeli" del Maestro di Barga, non appena avrà rintracciato alcuni antichi cataloghi in cui ricorda di averla visionata.
    • Zeri F. — lettera, 1963/05/03

      Zeri F.

      lettera

      1963/05/03

      Fotocopia di lettera su carta intestata Fogg Art Museum Harvard University. Zeri riporta notizie sui passaggi di proprietà del dipinto con Madonna con Bambino e san Bernardino da Siena, e informa dell'attribuzione di Richard Offner "Probably Francesco Napoletano". Scritta anonima in basso: "Prof. Zeri [...] Master of the Sforza Altarpiece".
    • Zeri F. — lettera, 1961/05/30

      Zeri F.

      lettera

      1961/05/30

      Lettera dattiloscritta in cui Zeri rivendica la paternità del ritrovamento della "Madonna con Bambino" di Lorenzo Monaco, oggi conservata presso il Toledo Museum of Art, e della ricostruzione del polittico di cui fanno parte altre otto tavole, di cui le principali si trovano alla Galleria dell'Accademia di Firenze.
    • Zoffili E. — lettera, 1997/01/02

      Zoffili E.

      lettera

      1997/01/02

      Il collezionista invia foto in bianco e nero del dipinto con Amore, Venere e Marte su cui chiede una perizia di F. Zeri. Con indirizzo del mittente e appunti autografi di F. Zeri sul retro.
    • Zoffili E. — lettera, 1986/01/31

      Zoffili E.

      lettera

      1986/01/31

      Scheda in lingua inglese che riassume i dati principali del Ritratto di Tommaso Contarini di Jacopo Tintoretto: provenienza, mostre e riferimenti bibliografici. Con note manoscritte di F. Zeri.
    • lettera, s.d.

      Autore non disponibile

      lettera

      s.d.

      Lettera del direttore della Soprintendenza alle Gallerie per le provincie di Firenze e Pistoia a Federico Zeri sull'opera delle Gallerie Fiorentine con numero di inventario 6774.
    Ordina per: 
    Risultati: 
     pagina
    di 60 - risultati dal 591 al 600 di 600 
    • Amministrazione Trasparente
    • Newsletter
    • Contatti
    • Credits

    Seguici su:

    • Facebook
    • Youtube

    Licenza Dati: Attribution-NonCommercial 4.0 International

    Licenza Immagini: Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

    Portale unibo © Copyright 2016 - FONDAZIONE FEDERICO ZERI - Università di Bologna - piazzetta Giorgio Morandi, 2 - 40125 Bologna - Partita IVA: 10561041004