vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
  • PUBLICATIONS
    • Books
  • EXHIBITIONS
  • ONLINE CATALOGUES
  • it
  • en
Menu
  • HOME
  • FOUNDATION
    • US
    • STORY
    • CONSTITUENT BODIES
    • Federico Zeri
  • PHOTO ARCHIVE
    • Photo library
    • Zeri collection
    • Other collections
    • Documents attached
    • Activities
    • Consultation
  • LIBRARY
    • Zeri Library
    • Auction catalogues
    • Other collections
    • RAI Teche Videos
  • EVENTS
    • Meet in the library
    • Study days
    • Lectures
    • Exhibitions
    • Proiezioni
  • LEARNING
    • Courses and seminars
    • Fellowships
    • Internships
  • SUPPORT
    • Supporters
    • Adopt an artist
  • PUBLICATIONS
    • Books
  • ONLINE EXHIBITIONS
  • ONLINE CATALOGUES
    • Photo archive catalogue
    • Library catalogue
    • Auction catalogues
Vai alla Homepage del Portale di Ateneo
Vai alla Home testata 11
Tu sei qui: Home › Online Catalogues › Photo archive catalogue › Search
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Invia ad un amico

Search Attachments for

    • estratto editoriale, 1968

      Unavailable

      estratto editoriale

      1968

      Estratto di Miklòs Boskovits, "Mariotto di Nardo e la formazione del linguaggio tardo-gotico a Firenze negli anni intorno al 1400" estratto da "Antichità viva", n. 6, 1968, pp. 21-31.
    • Anonimo — fotografia in fotocopia, s.d.

      Anonimo

      fotografia in fotocopia

      s.d.

      Fotocopia di una fotografia del trittico di Mariotto di Nardo con "Madonna con Bambino in trono, san Pietro Martire e san Giovanni Battista". Nella fotocopia è leggibile il timbro "Kunsthistorisches Institut in Florenz".
    • Ministero dell'Educazione Nazionale — atto di notifica, 1937/03/27

      Ministero dell'Educazione Nazionale

      atto di notifica

      1937/03/27

      L'Amministrazione dei Monumenti, dei Musei, Gallerie e Scavi di Antichità notifica al collezionista che il dipinto di Mariotto di Nardo con "Sant'Antonio Abate e San Francesco d'Assisi" in suo possesso riveste importante interesse, perciò è sottoposto alle disposizioni delle leggi 20 giugno 1909, n. 364 e 23 giugno 1912, n. 688.
    • Zeri F. — memorandum, 1993/01

      Zeri F.

      memorandum

      1993/01

      Nota manoscritta con attribuzione del dipinto (ex Salmon) "Sant'Antonio Abate e san Francesco d'Assisi" a Mariotto di Nardo, e ipotesi sulla provenienza.
    • Zeri F. — memorandum, s.d.

      Zeri F.

      memorandum

      s.d.

      Nota manoscritta integrativa al catalogo di Mariotto di Nardo relativa al dipinto "Madonna con Bambino, due santi e due angeli", Vendita Helbing, 28 aprile 1932 n. 169 e Vendita Van Diemen, Graupe, Berlino 26/27 aprile 1935, n. 54.
    • Zeri F. — perizia, 1996/10/27

      Zeri F.

      perizia

      1996/10/27

      Zeri esamina la tavola con "Madonna con Bambino" già attribuita a Mariotto di Nardo, in realtà opera di Lorenzo Ghiberti all'epoca della collaborazione con Mariotto. Zeri confronta la tavola sia con il trittico di Mariotto nel Museo Civico di Pesaro, sia con la vetrata di Ghiberti con la Madonna Assunta per la facciata della cattedrale di Firenze.
    • Zeri F. — perizia, 1996/04/07

      Zeri F.

      perizia

      1996/04/07

      Esame del trittico di Mariotto di Nardo con "Madonna con Bambino in trono", "San Pietro Martire" e "San Giovanni Battista". Zeri racconta le circostanze della commissione da parte della Compagnia del Bigallo per l'altare dell'Oratorio di S. Maria del Bigallo a Firenze, e fornisce indicazioni sulla documentazione di allogazione.
    Sort by: 
    Results shown: 
     page
    of 1 - results from 1 to 7 of 7 
    • Transparent administration
    • Newsletter
    • Contacts
    • Credits

    Follow us:

    • Facebook
    • Youtube

    Data Licence: Attribution-NonCommercial 4.0 International

    Images Licence: Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

    Portale unibo © Copyright 2016 - FONDAZIONE FEDERICO ZERI - Università di Bologna - piazzetta Giorgio Morandi, 2 - 40125 Bologna - Partita IVA: 10561041004