vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE
  • CATALOGHI ONLINE
  • it
  • en
Menu
  • HOME
  • FONDAZIONE
    • Chi siamo
    • Storia
    • Organi
    • Federico Zeri
  • FOTOTECA
    • Archivio fotografico
    • Fondo Zeri
    • Altri fondi
    • Documenti allegati
    • Attività
    • Consultazione
  • BIBLIOTECA
    • Biblioteca Zeri
    • Cataloghi d'asta
    • Altre raccolte
    • Video RAI Teche
  • EVENTI
    • Incontri in biblioteca
    • Giornate di studio
    • Conferenze
    • Mostre
    • Proiezioni
  • FORMAZIONE
    • Corsi e seminari
    • Borse di studio
    • Stages e tirocini
  • SOSTIENICI
    • Sostenitori
    • Art Bonus
    • 5X1000
    • Adotta un artista
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE ONLINE
  • CATALOGHI ONLINE
    • Catalogo Fototeca
    • Catalogo Biblioteca
    • Cataloghi d'asta
Vai alla Homepage del Portale di Ateneo
Vai alla Home testata 11
Tu sei qui: Home › Cataloghi Online › Catalogo Fototeca › Foto
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Invia ad un amico

Anonimo pesellinesco sec. XV, Adorazione dei Re Magi

  • Giraudon — Pesellino. Adoration des Mages. Chantilly Condé — insieme
  • Giraudon — Lippi Filippo, dit Filippino. L'Adoration des mages. Musée Condè à Chantilly. — insieme
  • Anonimo — Ecole de Lippi. - L'Adoration des Mages. Chantilly. - Musée Condé — insieme
  • Anonimo — Ecole de Lippi. - L'Adoration des Mages. Chantilly. - Musée Condé — insieme

CODICI / CLASSIFICAZIONE

13881
Fototeca Zeri
154. Pittura italiana sec. XV. Firenze. Maestro della Natività di Castello, Apollonio di Giovanni, anonimi pesellineschi
8. Anonimi pesellineschi
Fototeca Zeri
151. Pittura italiana sec. XV. Firenze. Filippo Lippi e seguaci, anonimi, Fra Diamante
4. Bottega di Filippo Lippi e anonimi seguaci immediati
Fototeca Everett Fahy
66. Florence 1400-1450. Pesellino (Francesco di Stefano)
2. Francesco di Stefano called Pesellino. Religious

OGGETTO

scomparto di predella
Adorazione dei Re Magi
tavola, cm 25 × 41

AUTORE

Anonimo pesellinesco sec. XV
sec. XV
Classificazione F. Zeri

ALTRE ATTRIBUZIONI

Francesco di Stefano (Pesellino)
Bibliografia
Francesco di Stefano (Pesellino), e collaboratore
Bibliografia
Lippi Filippo, scuola
Asta Drouot (1879)

Datazione

sec. XV, seconda metà
1450 - 1499
sec. XV (1450 ca.-1450 ca.)

LOCALIZZAZIONI

Musée Condé, Chantilly (Alta Francia, Francia)
inv. PE 12
Collezione d'Aumale (Île-de-France, Francia)
inv. PE-12
1879 - 
Asta Hôtel Drouot, Parigi (Île-de-France, Francia)
vendita Reiset, 28 aprile 1879, n. 19
Collezione F. Reiset, Parigi (Île-de-France, Francia)
 - 1879

BIBLIOGRAFIA

Boissard de E./ Lavergne-Durey V., Chantilly, Musée Condé. Peintures de l'école italienne, 1988, pp. 117-118 n. 61
Laclotte M. / Volle N. (a cura di), Fra Angelico, Botticelli... Chefs d'oeuvre rétrouvés, 2014, pp. 102-103

ANNOTAZIONI

Le foto del fondo Zeri che documentano l'opera sono conservate in fascicoli con intestazioni diverse.
Foto INVN 406152, verso: note autografe di E. Fahy: "B[ernard] B[erenson[ lists, 1963, p. 167 as Pesellino (r.) (?) / Gruyer, Peinture au... Chantilly, 1900 p. 27 no. XII as Ecole de Filippo Lippi / Elisabeth de Boissard, Chantilly cat., 1988, pp. 117-18, no. 61, as Pesellino".
Si rimanda anche alla scheda della base dati on-line AGORHA: https://agorha.inha.fr/inhaprod/ark:/54721/00314191

Cataloghi d'asta

Hôtel Drouot <Parigi>, 28/04/1879

FOTO RELATIVE

Giraudon - Pesellino. Adoration des Mages. Chantilly Condé - insieme
Giraudon - Lippi Filippo, dit Filippino. L'Adoration des mages. Musée Condè à Chantilly. - insieme
Anonimo - Ecole de Lippi. - L'Adoration des Mages. Chantilly. - Musée Condé - insieme
Anonimo - Ecole de Lippi. - L'Adoration des Mages. Chantilly. - Musée Condé - insieme
  • Amministrazione Trasparente
  • Newsletter
  • Contatti
  • Credits

Seguici su:

  • Facebook
  • Youtube

Licenza Dati: Attribution-NonCommercial 4.0 International

Licenza Immagini: Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

Portale unibo © Copyright 2016 - FONDAZIONE FEDERICO ZERI - Università di Bologna - piazzetta Giorgio Morandi, 2 - 40125 Bologna - Partita IVA: 10561041004