Autore non indicato, Natura morta con fruttiera con prugne, pere e fiori
CODICI / CLASSIFICAZIONE
OGGETTO
Oggetti da cucina: piatto — Mobili: tavolo — Altri materiali: ceramica — Fiori: gelsomino — Frutta: fico , prugna
tela
AUTORE
ALTRE ATTRIBUZIONI
Nota anonima sul verso della fotografia
Galizia Fede [ VIAF ] [ ULAN ] [ DBPEDIA ]
Bibliografia
Datazione
sec. XVII
1600 - 1699
sec. XVII (1620-1682)
sec. XVII (1600-1630)
LOCALIZZAZIONI
Galleria Lampronti-Lebole, Milano (Lombardia, Italia)
segnalato nel 2003
Lampronti, Roma (Lazio, Italia)
BIBLIOGRAFIA
Salerno L., La natura morta italiana. 1560-1805, 1984, p. 60
Salerno L., Natura morta italiana. Tre secoli di natura morta italiana. La raccolta Silvano Lodi, 1984, tav. 16
Caroli F., Fede Galizia, 1989, p. 93 n. 56
Sestieri G. (a cura di), Nature morte italiane ed europee dal XVI al XVIII secolo, 1989, p. 8
Bagolan M.C. (a cura di), Nature morte lombarde del XVII e XVIII secolo, 2003, p. 6
ANNOTAZIONI
In base a Caroli 1989, p. 93 nn. 55 e 56 sembrerebbero esistere due versioni di questa natura morta. Riesaminando la bibliografia da noi riportata, appare comunque evidente che gli studi hanno confuso le due versioni.