Mara Antonio, Trompe-l'oeil con dipinti, disegno, strumento musicale e spartito
CODICI / CLASSIFICAZIONE
OGGETTO
Strumenti di lettura/scrittura: libro — Tessili: tendaggio , tendaggio — Cordofoni (strumenti a corda): chitarra ( chitarra barocca ) — Musica notata: libro parte ( manoscritto, aperto. Linea melodica per strumento solista. Notazione: moderna. Supporto: carta. ) — Opere grafiche: disegno — Opere pittoriche: dipinto — Opere scultoree : scultura
tela, cm 82 × 100
AUTORE
Datazione
sec. XVIII, prima metà
1700 ca. - 1749 ca.
LOCALIZZAZIONI
Mercato antiquario, Milano (Lombardia, Italia)
già
RIFERIMENTO AD ALTRE SCHEDE
BIBLIOGRAFIA
Lorenzelli P./ Veca A. (a cura di), Forma vera. Contributi a una storia della natura morta italiana, 1985, p. 194 fig. 77
Zanardi Ricci M., Antonio Mara detto "Scarpetta", in I Pittori bergamaschi dal XIII al XIX secolo. Il Settecento, 1989, p. 450 n. 6
Alberti G., Inganni dipinti. Trompe-l'oeil nella Fototeca Zeri, 2015
MOSTRE
Forma vera. Contributi a una storia della natura morta italiana ( Bergamo, 1985 )