Crespi Giuseppe, Trompe-l'oeil con stampe, libro e carte da gioco
CODICI / CLASSIFICAZIONE
OGGETTO
Oggetti da cucina: coltello — Strumenti di lettura/scrittura: libro — Cordofoni (strumenti a corda): clavicembalo ( tastiera ) , liuto ( manico e cavigliere ) , violino ( riccio e piccola porzione di cassa armonica ) — Musica notata: foglio musicale ( manoscritto, arrotolato. Due diverse linee musicali: 1) Chiave di Violino, Re magg., 3/4, linea melodica; 2) Chiave di Basso, Re magg., 3/4, basso continuo (brano per strumento a tastiera). Notazione moderna. Supporto: carta. Genere musicale: Sonata. ) — Oggetti legati alla pratica musicale: archetto — Opere grafiche: stampa ( Marcantonio Raimondi, Danza di putti (vedi scheda Zeri 28597). ) , stampa ( Stampa di Giulio Carpioni (Venezia, 1613-Vicenza, 1679), Baccanale con danza di Putti (1670). ) — Strumenti per gli artisti: tavolozza — Frutta: melagrana — Oggetti per il gioco: carta da gioco
cm 54 × 74
AUTORE
Datazione
sec. XVIII, fine
1790 - 1799
LOCALIZZAZIONI
Galleria Silva, Milano (Lombardia, Italia)
segnalato nel 1998
Mercato antiquario, Milano (Lombardia, Italia)
segnalato nel 1994
RIFERIMENTO AD ALTRE SCHEDE
BIBLIOGRAFIA
Veca A., Inganno & realtà. Trompe l'Oeil in Europa XVI-XVIII sec., 1980, pp. 220-221
Porzio F. (a cura di)/ Zeri F. (direzione scientifica), La natura morta in Italia, 1989, v. I p. 482
Galleria Silva, Trompe-l'oeil. L'arte dell'inganno, 1998, n. 21
Alberti G., Inganni dipinti. Trompe-l'oeil nella Fototeca Zeri, 2015
MOSTRE
Trompe-l'oeil. L'arte dell'inganno ( Milano, 1998 )