Maestro delle Vanitas, Natura morta con vaso di fiori, libri e teschio
CODICI / CLASSIFICAZIONE
OGGETTO
Vanitas
Oggetti da cucina: fiasco — Oggetti vari di uso domestico: vaso — Strumenti di lettura/scrittura: libro — Accessori d'arredo: candeliere — Tessili: tendaggio — Parti del corpo umano: teschio — Minerali e metalli: vetro
tela, cm 50 × 65
AUTORE
ALTRE ATTRIBUZIONI
Bibliografia (Natura morta, 1964)
Bibliografia (A. Veca, 1985)
Datazione
sec. XVII, seconda metà
1650 - 1699
LOCALIZZAZIONI
Romano, Roma (Lazio, Italia) [ APPROFONDISCI ]
segnalato nel 1964
BIBLIOGRAFIA
Natura morta, La natura morta italiana, 1964, p. 59 n. 105
S.a., Natura in posa. Aspetti dell’antica natura morta italiana, 1968, tav. 28
Veca A., Vanitas. Il simbolismo del tempo, 1981, pp. 276-277
Lorenzelli P./ Veca A. (a cura di), Forma vera. Contributi a una storia della natura morta italiana, 1985, pp. 168 fig. 66b, 174, 177-178
Dotti D. (a cura di), Il silenzio delle cose. Vanitas, allegorie e nature morte dalle collezioni italiane, 2015, pp. 145-148
MOSTRE
La natura morta italiana ( Napoli/ Zurigo/ Rotterdam, 1964-1965 )
Natura in posa. Aspetti dell’antica natura morta italiana ( Bergamo, Galleria Lorenzelli, settembre-ottobre 1968 )
Vanitas. Il simbolismo del tempo ( Bergamo, Galleria Lorenzelli, settembre 1981 )
Il silenzio delle cose. Vanitas, allegorie e nature morte dalle collezioni italiane ( Torino, Museo Ettore Fico, 31 ottobre 2015-28 febbraio 2016 )