Pietro da Rimini, Deposizione di Cristo dalla croce
CODICI / CLASSIFICAZIONE
7889
OGGETTO
AUTORE
ALTRE ATTRIBUZIONI
Datazione
sec. XIV
1324 - 1330
LOCALIZZAZIONI
Musée du Louvre, Parigi (Île-de-France, Francia)
inv. RF 2287, dono Brauer (1920)
Asta, Gubbio (Umbria, Italia)
vendita Ranghiasci Brancaleoni, 12-20 aprile 1882, n. 356
Collezione Ranghiasci Brancaleoni, Gubbio (Umbria, Italia) [ APPROFONDISCI ]
Collezione Gentili, Viterbo (Lazio, Italia)
BIBLIOGRAFIA
Salmi M., Nota su Pietro da Rimini, in Dedalo, 1933, 3
Van Marle R., Contributo allo studio della scuola pittorica del Trecento a Rimini, in Rassegna Municipale Rimini, 1935
Volpe C., La pittura riminese del Trecento, 1965, pp. 25, 27, 57; tav. 84
ANNOTAZIONI
Foto INVN 27503, verso: nota autografa di F. Zeri a matita al centro a destra: "già Gubbio, Coll. Ranghiasci / ora Parigi, Louvre"; in basso a destra: "M. Salmi (Dedalo, 1933, p. 3): Pietro / V. Marle / B. Berenson ] Baronzio"
Foto INVN 27502, verso: nota anonima a matita in alto al centro: "RL [Pietro da Rimini (Siren, Brandi) / Baronzio?"
Foto INVN 27502, verso: nota anonima a matita in alto al centro: "RL [Pietro da Rimini (Siren, Brandi) / Baronzio?"