vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE
  • CATALOGHI ONLINE
  • it
  • en
Menu
  • HOME
  • FONDAZIONE
    • Chi siamo
    • Storia
    • Organi
    • Federico Zeri
  • FOTOTECA
    • Archivio fotografico
    • Fondo Zeri
    • Altri fondi
    • Documenti allegati
    • Attività
    • Consultazione
  • BIBLIOTECA
    • Biblioteca Zeri
    • Cataloghi d'asta
    • Altre raccolte
    • Video RAI Teche
  • EVENTI
    • Incontri in biblioteca
    • Giornate di studio
    • Conferenze
    • Mostre
    • Proiezioni
  • FORMAZIONE
    • Corsi e seminari
    • Borse di studio
    • Stages e tirocini
  • SOSTIENICI
    • Sostenitori
    • Art Bonus
    • 5X1000
    • Adotta un artista
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE ONLINE
  • CATALOGHI ONLINE
    • Catalogo Fototeca
    • Catalogo Biblioteca
    • Cataloghi d'asta
Vai alla Homepage del Portale di Ateneo
Vai alla Home testata 11
Tu sei qui: Home › Cataloghi Online › Catalogo Fototeca › Foto
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Invia ad un amico

Brueghel Jan il Vecchio, Natura morta con vaso di fiori e insetti

  • Nationalmuseum Stockholm — Jan Brueghel il Vecchio - sec. XVII - Natura morta con vaso di fiori e insetti — insieme

CODICI / CLASSIFICAZIONE

90438
Fototeca Zeri
5. Natura morta fiamminga e olandese sec. XVII-XVIII. Fiori, Jan Bruegel, Bosschaert e simili
2. Jan Brueghel il Vecchio

OGGETTO

dipinto
Natura morta con vaso di fiori e insetti
Elementi di anatomia animale e parti di animali: conchiglia  — Invertebrati: coccinella , farfalla , grillo , insetto , libellula  — Opere d'arte applicata: vaso sbalzato  ( istoriato; Diana e Pan? )  — Fiori: anemone coronaria , anemone occhio di pavone , bella di notte , biancospino , crespolina  ( specie raramente rappresentata nei dipinti dell'epoca ) , fior d'angiolo , gelsomino , giaggiolo , giaggiolo inglese , giglio del bosforo , giglio marino di sardegna  ( specie raramente rappresentata nei dipinti dell'epoca ) , giglio martagone , narciso tazzetta , nontiscordardimè  ( identificazione dubbia a livello di specie ) , ranuncolo  ( a fiore doppio ) , rosa , scilla silvestre  ( specie raramente rappresentata nei dipinti dell'epoca ) , tagete , tulipano , viola del pensiero , violaciocca antoniana  ( identificazione dubbia a livello di genere )  — Piante aromatiche e officinali: borragine , rosmarino 
tavola, cm 73 × 59

AUTORE

Brueghel Jan il Vecchio [ VIAF ] [ ULAN ] [ WIKIDATA ] [ WIKIPEDIA ] [ DBPEDIA ]
1568/ 1625
Bibliografia

ALTRE ATTRIBUZIONI

Brueghel Jan il Giovane
Bibliografia

Datazione

sec. XVII, prima metà
1620 ca.  - 1630 ca. 

LOCALIZZAZIONI

Nationalmuseum, Stoccolma (Svezia)
inv. 1099

BIBLIOGRAFIA

Ertz K., Jan Breughel the younger (1601-1678). The paintings with oeuvre catalogue, 1984, p. 435
Ertz K./ Nitze-Ertz C., Jan Brueghel der Ältere (1568-1625). Kritischer Katalog der Gemälde, 2008-2010, v. III pp. 945-946 n. 448
Zanotti A.L./ Iacoviello A., Con l’occhio del naturalista. Per un riconoscimento delle specie botaniche nei dipinti di natura morta, in La natura morta di Federico Zeri, 2015, pp. 293-296

FOTO RELATIVE

Nationalmuseum Stockholm - Jan Brueghel il Vecchio - sec. XVII - Natura morta con vaso di fiori e insetti - insieme
  • Amministrazione Trasparente
  • Newsletter
  • Contatti
  • Credits

Seguici su:

  • Facebook
  • Youtube

Licenza Dati: Attribution-NonCommercial 4.0 International

Licenza Immagini: Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

Portale unibo © Copyright 2016 - FONDAZIONE FEDERICO ZERI - Università di Bologna - piazzetta Giorgio Morandi, 2 - 40125 Bologna - Partita IVA: 10561041004