Tintore Simone del, Natura morta con frutta, funghi e lumache
CODICI / CLASSIFICAZIONE
88941
OGGETTO
Invertebrati: lumaca — Frutta: arancio amaro , cedro , limone cedrato — Funghi: fungo
olio su tela, cm 45.5 × 64.5
AUTORE
ALTRE ATTRIBUZIONI
Bibliografia
Bibliografia
Classificazione F. Zeri (vedi Osservazioni)
Bibliografia
Datazione
sec. XVII/ XVIII
1650 - 1708
sec. XVIII (1700 ca.-1700 ca.)
LOCALIZZAZIONI
Collezione privata (Emilia Romagna, Italia)
A. Di Castro, Roma (Lazio, Italia) [ APPROFONDISCI ]
segnalato prima del 1973
BIBLIOGRAFIA
Natura morta, La natura morta italiana, 1964, p. 56 n. 95
Volpe C. (a cura di), La Raccolta Molinari Pradelli. Dipinti del Sei e Settecento, 1984, p. 164
Centro Internazionale d’Arte e di Cultura di Palazzo Te, Barocco italiano. Due secoli di pittura nella collezione Molinari Pradelli, 1995, p. 98
Cirillo G./ Godi G., Le nature morte del "Pittore di Carlo Torre" (pseudo Fardella) nella Lombardia del secondo Seicento, 1996, pp. 39-43
MOSTRE
La natura morta italiana ( Napoli/ Zurigo/ Rotterdam, 1964-1965 )
Barocco italiano. Due secoli di pittura nella collezione Molinari Pradelli ( Mantova, Palazzo Te, 12 aprile-12 giugno 1995 )
ANNOTAZIONI
Le foto che documentano l'opera sono conservate in fascicoli con intestazioni diverse.