Castelli Giovanni Paolo, Natura morta con frutta, pane, salumi e cristalli
CODICI / CLASSIFICAZIONE
OGGETTO
Alimenti liquidi e solidi: pane , prosciutto , salame — Oggetti da cucina: bottiglia , brocca , calice , vassoio — Strumenti di lettura/scrittura: lettera — Minerali e metalli: vetro — Frutta: albicocca , melagrana , pesca — Ortaggi e legumi: zucca
tela, cm 85 × 71
AUTORE
Datazione
sec. XVIII, inizio
1703 - 1703
LOCALIZZAZIONI
Pinacoteca Capitolina, Roma (Lazio, Italia)
Museo di Roma, Roma (Lazio, Italia)
A. Di Castro, Roma (Lazio, Italia) [ APPROFONDISCI ]
BIBLIOGRAFIA
Incisa della Rocchetta G., Un dipinto dello Spadino in Campidoglio, in Bollettino dei musei comunali di Roma, 1954
Natura morta, La natura morta italiana, 1964, pp. 70-71 n. 140
Salerno L., La natura morta italiana. 1560-1805, 1984, p. 266
Porzio F. (a cura di)/ Zeri F. (direzione scientifica), La natura morta in Italia, 1989, v. II p. 836
Baldassari F./ Benati D. (a cura di), Cristoforo Munari 1667-1720. Un maestro della natura morta, 1999, pp. 194-195 n. 80
Bocchi G./ Bocchi U. (a cura di), Pittori di natura morta a Roma. Artisti italiani 1630-1750, 2005, p. 593
MOSTRE
La natura morta italiana ( Napoli/ Zurigo/ Rotterdam, 1964-1965 )
Cristoforo Munari 1667-1720. Un maestro della natura morta ( Reggio Emilia, Palazzo Magnani, 13 marzo-13 giugno 1999 )