Recco Giuseppe, Natura morta con maschere, tessuti e strumenti musicali
CODICI / CLASSIFICAZIONE
OGGETTO
Accessori d'abbigliamento: maschera — Oggetti da cucina: alzata — Strumenti di lettura/scrittura: calamaio , libro , penna — Tessili: cuscino , tappeto ( tappeto decorato con motivi floreali ) , tendaggio — Minerali e metalli: metallo — Aerofoni (strumenti a fiato): tromba — Membranofoni: tamburello
tela, cm 100 × 145
AUTORE
Datazione
sec. XVII, terzo quarto
1655 ca. - 1674 ca.
LOCALIZZAZIONI
Museum Boijmans Van Beuningen, Rotterdam (Paesi Bassi)
Asta Sotheby's, Londra (Regno Unito)
28 novembre 1962, n. 91
Collezione Benedict Nicolson (Regno Unito)
Collezione privata, Londra (Regno Unito)
segnalato nel 1952
BIBLIOGRAFIA
Zeri F., Giuseppe Recco: Una ’Natura Morta’ giovanile, in Paragone, 1952
Natura morta, La natura morta italiana, 1964, p. 45
Salerno L., La natura morta italiana. 1560-1805, 1984, p. 212
Spinosa N., La pittura napoletana del '600, 1984, fig. 621
Mambelli F., Catalogare la natura morta, in La natura morta di Federico Zeri, 2015, pp. 39-40, 52 nota 7
Bacchi A./ Sambo E., La natura morta di Federico Zeri, in La natura morta di Federico Zeri, 2015, pp. 16-17, 34 nota 4
MOSTRE
La natura morta italiana ( Napoli/ Zurigo/ Rotterdam, 1964-1965 )
ANNOTAZIONI
Foto INVN 208772, verso: note autografe di F. Zeri: "Della Più che novissima Iconologia / Cesare Ripa / Padova, 1630, p. 362 (Ira) 363 (Irresoluzione)" "1952, London, A[...]"e "maschera: rossa e bleu / tamburella: rossa".