Manieri Carlo, Natura morta con frutta, fiori e fondale architettonico
CODICI / CLASSIFICAZIONE
OGGETTO
Oggetti da cucina: botte — Minerali e metalli: metallo — Elementi architettonici: cornice architettonica — Opere d'arte applicata: vaso sbalzato — Frutta: azzeruolo , fico , mela , mela cotogna , melagrana , melone , pesca , prugna , uva
tela, cm 121 × 171
AUTORE
ALTRE ATTRIBUZIONI
Datazione
sec. XVII/ XVIII
1662 - 1700
sec. XVII/ XVIII (1680-1722)
LOCALIZZAZIONI
Lampronti, Roma (Lazio, Italia)
segnalato prima del 1994
Asta Drouot Richelieu, Parigi (Île-de-France, Francia)
16 dicembre 1991, n. 41
RIFERIMENTO AD ALTRE SCHEDE
BIBLIOGRAFIA
Sestieri G. (a cura di), Nature morte e paesaggi italiani ed europei del XVII e XVIII secolo, 1993, fig. 27
Bocchi G./ Bocchi U. (a cura di), Pittori di natura morta a Roma. Artisti italiani 1630-1750, 2005, pp. 541-542
MOSTRE
Nature morte e paesaggi italiani ed europei del XVII e XVIII secolo ( Roma, Galleria Lampronti, 12 maggio-30 giugno 1993 )