Munari Cristoforo, Natura morta con chitarra, frutta, ghiacciaia, porcellana, bicchiere e biscotti
CODICI / CLASSIFICAZIONE
OGGETTO
Alimenti liquidi e solidi: biscotto — Oggetti da cucina: bicchiere , calice , ciotola , fiasco , rinfrescatoio — Altri materiali: ceramica ( porcellana ) — Minerali e metalli: vetro — Cordofoni (strumenti a corda): chitarra ( chitarra battente ) — Frutta: cocomero , melone , pesca , uva
tela, cm 78.5 × 136
AUTORE
Datazione
sec. XVIII, inizio
1705 - 1705
LOCALIZZAZIONI
Collezione privata, Reggio nell'Emilia (Emilia Romagna, Italia)
segnalato nel 1999
Mercato antiquario, Reggio nell'Emilia (Emilia Romagna, Italia)
segnalato nel 1970
Collezione Imperiali, Roma (Lazio, Italia)
BIBLIOGRAFIA
Manni G./ Negro E./ Pirondini M., Arte emiliana dalle raccolte storiche al nuovo collezionismo, 1989, pp. 148-151 n. 116
Baldassari F., Cristoforo Munari, 1998, pp. 151-152 n. 31
Baldassari F./ Benati D. (a cura di), Cristoforo Munari 1667-1720. Un maestro della natura morta, 1999, p. 78
MOSTRE
Cristoforo Munari 1667-1720. Un maestro della natura morta ( Reggio Emilia, Palazzo Magnani, 13 marzo-13 giugno 1999 )