Maestro di Palazzo San Gervasio, Natura morta con vasi di fiori, frutta, ortaggi e colomba in volo
CODICI / CLASSIFICAZIONE
86558
OGGETTO
Oggetti da cucina: vassoio — Oggetti vari di uso domestico: cesto , vaso — Uccelli: colomba — Minerali e metalli: vetro — Frutta: ciliegia , mandorla , mela , melone , pesca , prugna , uva — Funghi: fungo — Ortaggi e legumi: cardo , zucca
tela, cm 145 × 170
AUTORE
ALTRE ATTRIBUZIONI
Bibliografia
Datazione
sec. XVII
1600 ca. - 1650 ca.
sec. XVII/ XVIII (1670 ca.-1732)
sec. XVII (1640-1680)
LOCALIZZAZIONI
Pinacoteca D'Errico, Palazzo San Gervasio (Basilicata, Italia)
BIBLIOGRAFIA
S.a., La mostra della pittura napoletana dei secoli XVII, XVIII, XIX, 1938, p. 327 n. 6
Causa R., Luca Forte e il primo tempo della natura morta napoletana, in Paragone, 1962, p. 45
Natura morta, La natura morta italiana, 1964, p. 43 n. 57
Causa R., La natura morta a Napoli nel Sei e nel Settecento, in Storia di Napoli, 1972, pp. 1004-1005
Salerno L., La natura morta italiana. 1560-1805, 1984, p. 108
Civiltà del Seicento a Napoli, Civiltà del Seicento a Napoli, 1984, v. I pp. 348-350
Porzio F. (a cura di)/ Zeri F. (direzione scientifica), La natura morta in Italia, 1989, v. II p. 977
Acanfora E./ Ragozzino M. (a cura di), Camillo D'Errico. Le passioni di un collezionista, 2015, pp. 50-51
MOSTRE
La pittura napoletana dei secoli XVII-XVIII-XIX ( Napoli, 1938 )
La natura morta italiana ( Napoli/ Zurigo/ Rotterdam, 1964-1965 )