Campi Vincenzo, Fruttivendola
CODICI / CLASSIFICAZIONE
OGGETTO
Oggetti da cucina: fruttiera , mestolo , piatto — Oggetti vari di uso domestico: bacile , cesto , scala a pioli , secchio — Strumenti scientifici e di misurazione: bilancia — Femmine: donna — Maschi: bambino , uomo — Altri materiali: ceramica — Insiemi naturali: paesaggio — Minerali e metalli: metallo — Fiori: giglio — Frutta: albicocca , ciliegia , fico , mandorla , melone , mora di rovo , nocciola , pera , pesca , ribes rosso , uva — Ortaggi e legumi: aglio , asparago comune , carciofo , carota , cavolo cappuccio , cetriolo , cipolla , fava , finocchio , lattuga , pisello , zucca da vino
tela, cm 143 × 214
AUTORE
Datazione
sec. XVI, ultimo quarto
1580 - 1591
LOCALIZZAZIONI
Mercato antiquario, Roma (Lazio, Italia)
segnalato prima dell'ottobre 1984
Colnaghi, New York (NY) (New York, Stati Uniti d'America)
vendita ottobre-novembre 1983, n. 1
BIBLIOGRAFIA
Paliaga F./ De Klerck B., Vincenzo Campi, 1997, p. 181
Coliva A./ Dotti D. (a cura di), L'origine della natura morta in Italia. Caravaggio e il Maestro di Hartford, 2016, p. 99