vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE
  • CATALOGHI ONLINE
  • it
  • en
Menu
  • HOME
  • FONDAZIONE
    • Chi siamo
    • Storia
    • Organi
    • Federico Zeri
  • FOTOTECA
    • Archivio fotografico
    • Fondo Zeri
    • Altri fondi
    • Documenti allegati
    • Attività
    • Consultazione
  • BIBLIOTECA
    • Biblioteca Zeri
    • Cataloghi d'asta
    • Altre raccolte
    • Video RAI Teche
  • EVENTI
    • Incontri in biblioteca
    • Giornate di studio
    • Conferenze
    • Mostre
    • Proiezioni
  • FORMAZIONE
    • Corsi e seminari
    • Borse di studio
    • Stages e tirocini
  • SOSTIENICI
    • Sostenitori
    • Art Bonus
    • 5X1000
    • Adotta un artista
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE ONLINE
  • CATALOGHI ONLINE
    • Catalogo Fototeca
    • Catalogo Biblioteca
    • Cataloghi d'asta
Vai alla Homepage del Portale di Ateneo
Vai alla Home testata 11
Tu sei qui: Home › Cataloghi Online › Catalogo Fototeca › Foto
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Invia ad un amico

Maestro della natura morta di Hartford, Natura morta con vaso di fiori, ortaggi, funghi e cesto di lumache

  • Anonimo — Maestro della natura morta di Hartford - sec. XVI - Natura morta con vaso di fiori, ortaggi, funghi e cesto di lumache — insieme

CODICI / CLASSIFICAZIONE

85801
Fototeca Zeri
30. Natura morta italiana 7
5. Caravaggio 2, Maestro di Hartford

OGGETTO

dipinto
Natura morta con vaso di fiori, ortaggi, funghi e cesto di lumache
Oggetti vari di uso domestico: cesto , vaso  — Invertebrati: farfalla , lumaca  — Altri materiali: vimini  — Minerali e metalli: vetro  — Fiori: anemone coronaria , giacinto , muscarimia gialla  ( specie raramente rappresentata nei dipinti dell'epoca ) , narciso tazzetta , tulipano  — Frutta: arancio amaro , limone , mandorla , mela  — Funghi: fungo  — Ortaggi e legumi: asparago pungente  ( identificazione dubbia a livello di specie ) , carciofo , carota  — Parti e insiemi vegetali: pigna da pinoli  — Piante aromatiche e officinali: luppolo  ( specie raramente rappresentata nei dipinti dell'epoca ) 
tela, cm 60 × 77

AUTORE

Maestro della natura morta di Hartford
sec. XVI/ XVII
Bibliografia

ALTRE ATTRIBUZIONI

Merisi Michelangelo (Caravaggio) [ VIAF ] [ ULAN ] [ WIKIDATA ] [ WIKIPEDIA ] [ DBPEDIA ]
Bibliografia (F. Zeri, 1976)

Datazione

sec. XVI, fine
1590 - 1599

LOCALIZZAZIONI

Collezione privata

BIBLIOGRAFIA

S.a., Natura in posa. Aspetti dell’antica natura morta italiana, 1968, tav. 10
Zeri F., Sull'esecuzione di "nature morte" nella bottega del Cavalier d'Arpino, e sulla presenza ivi del giovane Caravaggio, in Diari di lavoro 2, 1976, fig. 95
Porzio F. (a cura di)/ Zeri F. (direzione scientifica), La natura morta in Italia, 1989, v. II p. 691 fig. 817
Coliva A./ Dotti D. (a cura di), L'origine della natura morta in Italia. Caravaggio e il Maestro di Hartford, 2016, pp. 129, 221-222

MOSTRE

Natura in posa. Aspetti dell’antica natura morta italiana ( Bergamo, Galleria Lorenzelli, settembre-ottobre 1968 )
L'origine della natura morta in Italia. Caravaggio e il Maestro di Hartford ( Roma, Galleria Borghese, 16 novembre 2016-19 febbraio 2017 )

FOTO RELATIVE

Anonimo - Maestro della natura morta di Hartford - sec. XVI - Natura morta con vaso di fiori, ortaggi, funghi e cesto di lumache - insieme
  • Amministrazione Trasparente
  • Newsletter
  • Contatti
  • Credits

Seguici su:

  • Facebook
  • Youtube

Licenza Dati: Attribution-NonCommercial 4.0 International

Licenza Immagini: Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

Portale unibo © Copyright 2016 - FONDAZIONE FEDERICO ZERI - Università di Bologna - piazzetta Giorgio Morandi, 2 - 40125 Bologna - Partita IVA: 10561041004