Barbieri Paolo Antonio, Natura morta con cesto di castagne, formaggio, funghi e frutta
CODICI / CLASSIFICAZIONE
OGGETTO
Alimenti liquidi e solidi: formaggio — Oggetti da cucina: piatto — Oggetti vari di uso domestico: cesto — Altri materiali: vimini — Minerali e metalli: metallo — Frutta: castagna , mandorla , uva — Funghi: fungo
olio su tela, cm 66.3 × 79.2
AUTORE
ALTRE ATTRIBUZIONI
Bibliografia
Datazione
sec. XVII, metà
1640 ca. - 1640 ca.
LOCALIZZAZIONI
The Art Institute of Chicago, Chicago (IL) (Illinois, Stati Uniti d'America)
inv. 1934.389, collezione A.A. Munger
J.H. Weitzner, New York (NY) (New York, Stati Uniti d'America)
- 1934
RIFERIMENTO AD ALTRE SCHEDE
BIBLIOGRAFIA
Seckel H.P.G., Francisco de Zurbaran as a painter of still life, in Gazette des Beaux-Arts, 1946, p. 290
Fredericksen B.B./ Zeri F., Census of Pre-Nineteenth-Century Italian Paintings in North American Public Collections, 1972, p. 15
Porzio F. (a cura di)/ Zeri F. (direzione scientifica), La natura morta in Italia, 1989, v. I p. 455 tav. 544
Benati D./ Peruzzi L. (a cura di), La natura morta in Emilia e in Romagna. Pittori, centri di produzione e collezionismo fra XVII e XVIII secolo, 2000, fig. 10, pp. 80, 83
Benati D., Novità per la natura morta emiliana del Seicento, in La natura morta di Federico Zeri, 2015, pp. 106, 112 note 16 e 17