Boselli Felice, Natura morta con pesci, ortaggi, porcellino d'India e gatti
CODICI / CLASSIFICAZIONE
85290
OGGETTO
Oggetti da cucina: coppa , pentola — Oggetti vari di uso domestico: cesto — Elementi di anatomia animale e parti di animali: conchiglia — Mammiferi: gatto , porcellino d'india — Pesci: pesce — Uccelli: civetta — Insiemi naturali: paesaggio — Minerali e metalli: rame — Frutta: arancio amaro — Ortaggi e legumi: cardo , cipolla , rapa , zucca da vino
tela, cm 165 × 184
AUTORE
ALTRE ATTRIBUZIONI
Datazione
sec. XVII, fine
1690 ca. - 1699 ca.
LOCALIZZAZIONI
Fondazione Cariparma, Parma (Emilia Romagna, Italia)
inv. F 1805
Asta Finarte, Milano (Lombardia, Italia)
23 ottobre 1997, n. 140
Collezione P. Gandini, Fontanellato (Emilia Romagna, Italia)
segnalato nel 1973-1988
BIBLIOGRAFIA
Arisi F., Felice Boselli. Pittore di natura morta, 1973, p. 202 n. 206
Consigli Valente P. (a cura di), Nature morte del Seicento e del Settecento, 1987, p. 112 fig. 102
Arisi F., Natura morta tra Milano e Parma in età barocca. Felice Boselli, rettifiche e aggiunte, 1995, p. 71
Frattarolo E. (a cura di), Il cibo in posa. Dipinti in Emilia tra '600 e '700, 2009, pp. 40-41
MOSTRE
Il cibo in posa. Dipinti in Emilia tra '600 e '700 ( Bologna, 2009 )