Arbotori Bartolomeo, Natura morta con frutta, bacile di ortaggi, spighe di grano e pesci
CODICI / CLASSIFICAZIONE
OGGETTO
Oggetti da cucina: piatto — Oggetti vari di uso domestico: bacile — Pesci: pesce — Cereali: frumento — Fiori: garofano — Frutta: ciliegia , limone , melone — Ortaggi e legumi: carciofo , sedano , zucca , zucca da vino — Parti e insiemi vegetali: spiga
tela, cm 70.1 × 108.1
AUTORE
ALTRE ATTRIBUZIONI
Datazione
sec. XVII, seconda metà
1660 ca. - 1670 ca.
LOCALIZZAZIONI
Collezione privata, Milano (Lombardia, Italia)
segnalato nel 2000
Bertogalli, Parma (Emilia Romagna, Italia)
Mercato antiquario, Brescia (Lombardia, Italia)
segnalato nel 1988
BIBLIOGRAFIA
Arisi F., Natura morta tra Milano e Parma in età barocca. Felice Boselli, rettifiche e aggiunte, 1995, pp. 301, 511
Ravelli L., Bartolomeo Arbotoni. Piacenza 1594-1676, 2000, p. 56
Benati D./ Peruzzi L. (a cura di), La natura morta in Emilia e in Romagna. Pittori, centri di produzione e collezionismo fra XVII e XVIII secolo, 2000, pp. 166, 174