Verrochius Augustinus, Natura morta con frutta, vaso di fiori e pappagallo su tavolo con base scolpita
CODICI / CLASSIFICAZIONE
OGGETTO
elemento d'insieme
Oggetti vari di uso domestico: vaso — Invertebrati: farfalla , lumaca — Uccelli: pappagallo , uccello — Minerali e metalli: marmo , vetro — Elementi architettonici: basamento — Opere scultoree : rilievo — Frutta: mela , melagrana , mora di gelso , pera , prugna
rame, cm 15 × 23
AUTORE
Datazione
sec. XVII, primo quarto
1600 ca. - 1624 ca.
LOCALIZZAZIONI
Collezione privata, Pescara (Abruzzi, Italia)
RIFERIMENTO AD ALTRE SCHEDE
BIBLIOGRAFIA
Salerno L., La natura morta italiana. 1560-1805, 1984, p. 98
Lorenzelli P./ Veca A. (a cura di), Forma vera. Contributi a una storia della natura morta italiana, 1985, p. 92
Porzio F. (a cura di)/ Zeri F. (direzione scientifica), La natura morta in Italia, 1989, v. II p. 720