Verrochius Augustinus, Natura morta con frutta
CODICI / CLASSIFICAZIONE
OGGETTO
Oggetti da cucina: piatto — Invertebrati: lumaca — Minerali e metalli: marmo — Elementi architettonici: basamento — Frutta: azzeruolo , fico , mela cotogna , melagrana , nespola , pesca , uva
lavagna, cm 29 × 50
AUTORE
Datazione
sec. XVII, prima metà
1600 ca. - 1636 ca.
LOCALIZZAZIONI
Collezione privata, Roma (Lazio, Italia)
segnalato nel 2005
RIFERIMENTO AD ALTRE SCHEDE
BIBLIOGRAFIA
Natura morta, La natura morta italiana, 1964, p. 40 n. 52
Gregori M., Notizie su Agostino Verrocchi e un'ipotesi per Giovanni Battista Crescenzi, in Paragone, 1973, p. 36
Porzio F. (a cura di)/ Zeri F. (direzione scientifica), La natura morta in Italia, 1989, v. II p. 720
Bocchi G./ Bocchi U. (a cura di), Pittori di natura morta a Roma. Artisti stranieri 1630-1750, 2005, p. 24
MOSTRE
La natura morta italiana ( Napoli/ Zurigo/ Rotterdam, 1964-1965 )