vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE
  • CATALOGHI ONLINE
  • it
  • en
Menu
  • HOME
  • FONDAZIONE
    • Chi siamo
    • Storia
    • Organi
    • Federico Zeri
  • FOTOTECA
    • Archivio fotografico
    • Fondo Zeri
    • Altri fondi
    • Documenti allegati
    • Attività
    • Consultazione
  • BIBLIOTECA
    • Biblioteca Zeri
    • Cataloghi d'asta
    • Altre raccolte
    • Video RAI Teche
  • EVENTI
    • Incontri in biblioteca
    • Giornate di studio
    • Conferenze
    • Mostre
    • Proiezioni
  • FORMAZIONE
    • Corsi e seminari
    • Borse di studio
    • Stages e tirocini
  • SOSTIENICI
    • Sostenitori
    • Art Bonus
    • 5X1000
    • Adotta un artista
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE ONLINE
  • CATALOGHI ONLINE
    • Catalogo Fototeca
    • Catalogo Biblioteca
    • Cataloghi d'asta
Vai alla Homepage del Portale di Ateneo
Vai alla Home testata 11
Tu sei qui: Home › Cataloghi Online › Catalogo Fototeca › Foto
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Invia ad un amico

Canova Antonio/ Selva Giovanni Antonio, Ritratto della contessa Diede Furstenstein, Geni funebri, Motivi decorativi

  • Archivio Fotografico della Soprintendenza Speciale per i beni storici, artistici ed etnoantropologico per il Polo Museale della città di Venezia e dei Comuni della Gronda Lagunare — Padova - Chiesa degli Eremitani. Canova - Vaso funerario Contessa Diede Furstenstein — insieme

CODICI / CLASSIFICAZIONE

81923
Fototeca Zeri
56. Scultura italiana sec. XIX. Canova 2
4. Antonio Canova: monumenti funerari, rilievi 2

OGGETTO

vaso
Ritratto della contessa Diede Furstenstein, Geni funebri, Motivi decorativi
Vaso funerario della contessa Diede Furstenstein

AUTORE

Canova Antonio [ VIAF ] [ ULAN ] [ WIKIDATA ] [ WIKIPEDIA ] [ DBPEDIA ]
1757/ 1822
Bibliografia
Selva Giovanni Antonio
1753/ 1819
Bibliografia

Datazione

sec. XIX, inizio
1804 - 1806

LOCALIZZAZIONI

Chiesa degli Eremitani//Chiesa dei SS. Filippo e Giacomo, Padova (Veneto, Italia)
danneggiata da un bombardamento nel 1944

BIBLIOGRAFIA

Pavanello G., L'opera completa del Canova, 1976, pp. 113-114

ANNOTAZIONI

Il vaso funerario è stato danneggiato da un bombardamento nel 1944. L'urna cineraria si trova, come da bibliografia, a Padova presso la Sopritendenza.

Il disegno del vaso funerario è stato realizzato dall'architetto Giovanni Antonio Selva, mentre il rilievo è di Antonio Canova.

FOTO RELATIVE

Archivio Fotografico della Soprintendenza Speciale per i beni storici, artistici ed etnoantropologico per il Polo Museale della città di Venezia e dei Comuni della Gronda Lagunare - Padova - Chiesa degli Eremitani. Canova - Vaso funerario Contessa Diede Furstenstein - insieme
  • Amministrazione Trasparente
  • Newsletter
  • Contatti
  • Credits

Seguici su:

  • Facebook
  • Youtube

Licenza Dati: Attribution-NonCommercial 4.0 International

Licenza Immagini: Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

Portale unibo © Copyright 2016 - FONDAZIONE FEDERICO ZERI - Università di Bologna - piazzetta Giorgio Morandi, 2 - 40125 Bologna - Partita IVA: 10561041004