Maestro di San Torpè, San Giovanni Evangelista, Mosè, San Paolo, Isaia
CODICI / CLASSIFICAZIONE
OGGETTO
elemento d'insieme (2)
tavola, cm 70 × 35 (circa)
AUTORE
Datazione
sec. XIV
1300 - 1335
LOCALIZZAZIONI
Museo Nazionale di S. Matteo, Pisa (Toscana, Italia)
Collezione canonico Zucchetti, Pisa (Toscana, Italia)
BIBLIOGRAFIA
Sandberg Vavalà E., Some partial reconstructions - II, in The Burlington Magazine, 1937
ANNOTAZIONI
Foto INVN 23499, verso: nota autografa di F. Zeri: "Maestro di S. Torpè / cf. E. Sandberg-Vavalà - in Burl. Mag. 1937 (LXXI) p. 234 / altro pezzo, nello stesso Museo, con S. Paolo. / centro forse una Madonna nella chiesa / di S. Torpè (ma non quella Brogi 21400)" [la foto di quest'opera è conservata in questo stesso fascicolo e schedata col n. 7630].
Foto INVN 23500, verso: nota autografa di F. Zeri a matita in basso a destra: "Pisa. Museo / M.° di S. Torpè"
Allegato: nota autografa di F. Zeri a penna: "E. Sand. Vavalà / in Burl Mag. 1937 (LXXI) / pag. 234 / Mad e Bamb. (Pisa S. Torpè) / S. Paolo / S. Giov. Ev. ) Pisa Museo Civ. / Mad. col B. S. Franc. Pisa / S. Giov. Ev. Altenburg. / (Ma i due gruppi non sembrano della stessa mano)
Foto INVN 23500, verso: nota autografa di F. Zeri a matita in basso a destra: "Pisa. Museo / M.° di S. Torpè"
Allegato: nota autografa di F. Zeri a penna: "E. Sand. Vavalà / in Burl Mag. 1937 (LXXI) / pag. 234 / Mad e Bamb. (Pisa S. Torpè) / S. Paolo / S. Giov. Ev. ) Pisa Museo Civ. / Mad. col B. S. Franc. Pisa / S. Giov. Ev. Altenburg. / (Ma i due gruppi non sembrano della stessa mano)