Maestro di Santa Lucia sul Prato, Adorazione dei pastori
CODICI / CLASSIFICAZIONE
78550
OGGETTO
AUTORE
Datazione
sec. XV/ XVI
1485 ca. - 1510 ca.
LOCALIZZAZIONI
Chiesa di S. Lucia sul Prato, Firenze (Toscana, Italia)
RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE
copia
dipinto, Adorazione dei pastori
Domenico Ghirlandaio
1485
Italia/ Firenze/ Basilica di S. Trinita, cappella Sassetti
RIFERIMENTO AD ALTRE SCHEDE
BIBLIOGRAFIA
Fahy E., The earliest works of Fra Bartolommeo, in The art bulletin, 1969, p. 144 nota 9
Fahy E., Some Followers of Domenico Ghirlandajo, 1976, p. 191
Gregori M./ Paolucci A./ Acidini Luchinat C. (a cura di), Maestri e botteghe. Pittura a Firenze alla fine del Quattrocento, 1992, pp. 169-170 n. 6.2
Farbaky P./ Pòcs D./ Scudieri M. (a cura di), Mattia Corvino e Firenze. Arte e umanesimo alla corte del re di Ungheria, 2013, pp. 306-307 n. 84
Bernacchioni A., Congiunture artistiche fra Firenze e l'Europa nel tardo Quattrocento, in Fra Bartolomeo 1517-2017, 2019, pp. 165-166 fig. 1
MOSTRE
Mattia Corvino e Firenze. Arte e umanesimo alla corte del re di Ungheria ( Firenze, Museo di San Marco, 10 ottobre 2013-6 gennaio 2014 )
Maestri e botteghe. Pittura a Firenze alla fine del Quattrocento ( Firenze, Palazzo Strozzi, 16 ottbre 1992-10 gennaio 1993 )
ANNOTAZIONI
L.A. Waldman ("Commissioning art in Florence for Matthias Corvinus", in Italy and Hungary, a cura di P. Farbaky, L.A. Waldman, Milano 2011, pp. 427-501) propone di identificare il Maestro di S. Lucia sul Prato con Alexander Formoser, pittore e agente tedesco al servizio del re d'Ungheria Mattia Corvino.