Martini Simone, Crocifissione di Cristo
CODICI / CLASSIFICAZIONE
7018
OGGETTO
AUTORE
ALTRE ATTRIBUZIONI
Bibliografia
Bibliografia
Bibliografia
Bibliografia
Datazione
sec. XIV
1330 - 1370
sec. XIV (1335 ca.-1335 ca.)
LOCALIZZAZIONI
Palazzi Vaticani, Pinacoteca Vaticana, Città del Vaticano (Città del Vaticano)
inv. 152 (29)
BIBLIOGRAFIA
Van Marle R., Le scuole della pittura italiana, 1932-1934
Berenson B., Pitture italiane del Rinascimento, 1936, p. 282
Volpe C., Una Crocifissione di Niccolò Tegliacci, in Paragone, 1951
Bologna F., Due dipinti di Niccolò Tegliacci, in Paragone, 1952, pp. 37-39
Zeri F., Sul problema di Nicolò Tegliacci e Luca di Tomè, in Paragone, 1958, p. 9
Chelazzi Dini G. (a cura di), Il gotico a Siena: miniature, pitture, oreficerie, oggetti d'arte, 1982, pp. 253-254 n. 92
Volbach W.F., Catalogo della Pinacoteca Vaticana. Il Trecento. Firenze e Siena, 1987, pp. 50-51
ANNOTAZIONI
Foto INVN 21263, verso: nota autografa di F. Zeri a matita: "V.M., ed. it., II, 258, nota: seguace di L. Memmi con / infl. giottesche / B.B. (36): M.° del Codice di San Giorgio / C. Volpe (Paragone 21, 1951, 39): Tegliacci, 1330-40 / F. Bologna (Paragone 35, 1952, 39): Tegliacci, c. 1342".