vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE
  • CATALOGHI ONLINE
  • it
  • en
Menu
  • HOME
  • FONDAZIONE
    • Chi siamo
    • Storia
    • Organi
    • Federico Zeri
  • FOTOTECA
    • Archivio fotografico
    • Fondo Zeri
    • Altri fondi
    • Documenti allegati
    • Attività
    • Consultazione
  • BIBLIOTECA
    • Biblioteca Zeri
    • Cataloghi d'asta
    • Altre raccolte
    • Video RAI Teche
  • EVENTI
    • Incontri in biblioteca
    • Giornate di studio
    • Conferenze
    • Mostre
    • Proiezioni
  • FORMAZIONE
    • Corsi e seminari
    • Borse di studio
    • Stages e tirocini
  • SOSTIENICI
    • Sostenitori
    • Art Bonus
    • 5X1000
    • Adotta un artista
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE ONLINE
  • CATALOGHI ONLINE
    • Catalogo Fototeca
    • Catalogo Biblioteca
    • Cataloghi d'asta
Vai alla Homepage del Portale di Ateneo
Vai alla Home testata 11
Tu sei qui: Home › Cataloghi Online › Catalogo Fototeca › Foto
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Invia ad un amico

Maestro di San Paolo, Santa Caterina d'Alessandria, San Giovanni Evangelista

  • Alinari, Fratelli — Siena - R. Pinacoteca. Santa Caterina e S. Giovanni (Scuola di Lippo Memmi) — insieme
  • Anderson — Siena - R. Pinacoteca - S. Caterina d'Alessandria - Scuola di Simone Martini — particolare

CODICI / CLASSIFICAZIONE

6604
Fototeca Zeri
84. Pittura italiana sec. XIV. Siena. Maestro di San Paolo, Andrea di Bartolo, Giovanni di Andrea, Martino di Bartolomeo
1. Maestro di San Paolo

OGGETTO

scomparto di polittico
elemento d'insieme (2)
Santa Caterina d'Alessandria, San Giovanni Evangelista
tavola, cm 62 × 37.5 (ciascuno scomparto)

AUTORE

Maestro di San Paolo
attivo prima metà sec. XIV
Bibliografia

ALTRE ATTRIBUZIONI

Memmi Lippo di Filippuccio, scuola
Bibliografia
Barna da Siena, bottega
Bibliografia (B. Berenson, 1968)

Datazione

sec. XIV, prima metà
1300 - 1349

LOCALIZZAZIONI

Pinacoteca Nazionale, Siena (Toscana, Italia)
inv. 86, 94
Convento di S. Marta, Siena (Toscana, Italia)

BIBLIOGRAFIA

Cavalcaselle G.B./ Crowe J., Storia della Pittura in Italia dal sec. II al sec. XVI, 1886-1909
Weigelt C.H., Minor Simonesque Masters, in Apollo, 1931
Edgell G.H., A History of Sienese painting, 1932
Brandi C., La Regia Pinacoteca di Siena, 1933, p. 212
Sandberg Vavalà E., Sienese studies : the development of the school of painting of Siena, 1953
Berenson B., Italian Pictures of the Renaissance - Central Italian and North Italian Schools, 1968, p. 27
Torriti P., La Pinacoteca Nazionale di Siena. I dipinti dal XII al XV secolo, 1977, pp. 92-94
Zeri F., Recensione a P. Torriti, La Pinacoteca Nazionale di Siena. I dipinti dal XII al XV secolo , in Antologia di belle arti, 1978

ANNOTAZIONI

Foto INVN 22396, verso: nota autografa di F. Zeri: "Cavalcaselle: vicini a Simone, Barna, L. Memmi / Perkins: sc. di L. Memmi, come il n. 108 (Sp. di S. Cat.) / Van Marle sc. di L. Memmi / Dami: sc. di L. Memmi / Edgell: con il n. 108 a Barna / Van Marle: con il n. 108 a Barna / Berenson: con il n. 108 a Barna / Perkins: non del Barna / Weigelt: non del Barna ma del pittore del S. Paolo Parry / Brandi: non del Barna (v. S. Pietro e Madd. Lehman??) / Sc. di L. Memmi: Mº di S. Paolo / [+++]: Nicolò di Buonaccorso".

FOTO RELATIVE

Alinari, Fratelli - Siena - R. Pinacoteca. Santa Caterina e S. Giovanni (Scuola di Lippo Memmi) - insieme
Anderson - Siena - R. Pinacoteca - S. Caterina d'Alessandria - Scuola di Simone Martini - particolare
  • Amministrazione Trasparente
  • Newsletter
  • Contatti
  • Credits

Seguici su:

  • Facebook
  • Youtube

Licenza Dati: Attribution-NonCommercial 4.0 International

Licenza Immagini: Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

Portale unibo © Copyright 2016 - FONDAZIONE FEDERICO ZERI - Università di Bologna - piazzetta Giorgio Morandi, 2 - 40125 Bologna - Partita IVA: 10561041004