vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE
  • CATALOGHI ONLINE
  • it
  • en
Menu
  • HOME
  • FONDAZIONE
    • Chi siamo
    • Storia
    • Organi
    • Federico Zeri
  • FOTOTECA
    • Archivio fotografico
    • Fondo Zeri
    • Altri fondi
    • Documenti allegati
    • Attività
    • Consultazione
  • BIBLIOTECA
    • Biblioteca Zeri
    • Cataloghi d'asta
    • Altre raccolte
    • Video RAI Teche
  • EVENTI
    • Incontri in biblioteca
    • Giornate di studio
    • Conferenze
    • Mostre
    • Proiezioni
  • FORMAZIONE
    • Corsi e seminari
    • Borse di studio
    • Stages e tirocini
  • SOSTIENICI
    • Sostenitori
    • Art Bonus
    • 5X1000
    • Adotta un artista
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE ONLINE
  • CATALOGHI ONLINE
    • Catalogo Fototeca
    • Catalogo Biblioteca
    • Cataloghi d'asta
Vai alla Homepage del Portale di Ateneo
Vai alla Home testata 11
Tu sei qui: Home › Cataloghi Online › Catalogo Fototeca › Foto
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Invia ad un amico

Bon Bartolomeo il Vecchio/ Bon Giovanni, Allegorie delle Virtù, Omaggio del doge Francesco Foscari al Leone di S. Marco, San Marco Evangelista e angeli, Putti

  • Alinari, Fratelli — Venezia - Palazzo Ducale. Parte superiore della Porta detta della Carta. (Giov. e Bart. Bon.) — particolare

CODICI / CLASSIFICAZIONE

74384
Fototeca Zeri
31. Scultura italiana sec. XV. Padova, Venezia
6. Bartolomeo Bon

OGGETTO

portale
Allegorie delle Virtù, Omaggio del doge Francesco Foscari al Leone di S. Marco, San Marco Evangelista e angeli, Putti
Porta della Carta
marmo

AUTORE

Bon Bartolomeo il Vecchio (Bartolomeo Veneziano)
1405 ca./ 1467 ca.
Bibliografia
Bon Giovanni
notizie 1382-1442
Bibliografia

Datazione

sec. XV
1435 - 1455

LOCALIZZAZIONI

Palazzo Ducale, Venezia (Veneto, Italia)
Porta della Carta

BIBLIOGRAFIA

Wolters W., La scultura veneziana gotica: (1300-1460), 1976, pp. 281-284
Markham Schulz A., The sculpture of Giovanni and Bartolomeo Bon and their workshop, 1978

ANNOTAZIONI

Si ricorda che la vecchia foto Alinari (INVN 146191) documenta il complesso prima del trasferimento delle Allegorie delle Virtù nel Museo di S. Marco, mentre già negli anni ottanta del XIX secolo vengono sostituite alcune parti architettoniche originali (anch'esse oggi custodite nel Museo). Il gruppo con il doge e il Leone di S. Marco è andato distrutto nel 1797, di originale rimane solo la testa di Francesco Foscari.

FOTO RELATIVE

Alinari, Fratelli - Venezia - Palazzo Ducale. Parte superiore della Porta detta della Carta. (Giov. e Bart. Bon.) - particolare
  • Amministrazione Trasparente
  • Newsletter
  • Contatti
  • Credits

Seguici su:

  • Facebook
  • Youtube

Licenza Dati: Attribution-NonCommercial 4.0 International

Licenza Immagini: Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

Portale unibo © Copyright 2016 - FONDAZIONE FEDERICO ZERI - Università di Bologna - piazzetta Giorgio Morandi, 2 - 40125 Bologna - Partita IVA: 10561041004