Giovanni da Rimini, Cristo crocifisso
CODICI / CLASSIFICAZIONE
OGGETTO
AUTORE
ALTRE ATTRIBUZIONI
Nota autografa di F. Zeri sul verso della fotografia//Bibliografia
Datazione
sec. XIV, inizio
1300 - 1305
LOCALIZZAZIONI
Chiesa di S. Lorenzo, Talamello (Marche, Italia)
BIBLIOGRAFIA
Salmi M., La scuola di Rimini, I, in Rivista del R. Istituto di Archeologia e Storia dell'Arte, 1931-1932, pp. 236, 262
Brandi C., Mostra della pittura riminese del Trecento, 1935, p. 98
Martini A., Il crocifisso riminese di Bagnacavallo, in Paragone, 1955, p. 63
Volpe C., La pittura riminese del Trecento, 1965, pp. 16-18, 71-72
Benati D. (a cura di), Il Trecento Riminese. Maestri e Botteghe tra Romagna e Marche, 1995, pp. 168-169
ANNOTAZIONI
Foto INVN 26956, verso: nota autografa di F. Zeri: "M. Salmi: molto vicino a Giul. da R. se non / suo certamente di un Maestro. / C. Brandi (Mostra, pag. 98): affinità col Crocifisso / Goudstikker. / A. Martini (Paragone, n. 69 pag. 63): stessa / mano della croce di Sassoferrato". Foto INVN 26957, verso: nota autografa di F. Zeri: "Brandi (Cat. pag. 98): in rapporto con la Croce / della Coll. Goudstikker di / Amsterdam / Giovanni da Rimini?".