vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE
  • CATALOGHI ONLINE
  • it
  • en
Menu
  • HOME
  • FONDAZIONE
    • Chi siamo
    • Storia
    • Organi
    • Federico Zeri
  • FOTOTECA
    • Archivio fotografico
    • Fondo Zeri
    • Altri fondi
    • Documenti allegati
    • Attività
    • Consultazione
  • BIBLIOTECA
    • Biblioteca Zeri
    • Cataloghi d'asta
    • Altre raccolte
    • Video RAI Teche
  • EVENTI
    • Incontri in biblioteca
    • Giornate di studio
    • Conferenze
    • Mostre
    • Proiezioni
  • FORMAZIONE
    • Corsi e seminari
    • Borse di studio
    • Stages e tirocini
  • SOSTIENICI
    • Sostenitori
    • Art Bonus
    • 5X1000
    • Adotta un artista
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE ONLINE
  • CATALOGHI ONLINE
    • Catalogo Fototeca
    • Library catalogue
    • Cataloghi d'asta
Vai alla Homepage del Portale di Ateneo
Vai alla Home testata 11
Tu sei qui: Home › Cataloghi Online › Catalogo Fototeca › Foto
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Invia ad un amico

Giovannetti Matteo, Madonna con Bambino e donatore

  • Wildenstein — Giovannetti Matteo - sec. XIV - Madonna con Bambino e donatore — insieme, dopo la pulitura e il ripristino
  • Wildenstein — Giovannetti Matteo - sec. XIV - Madonna con Bambino — particolare, dopo pulitura e ripristino
  • Wildenstein — Giovannetti Matteo - sec. XIV - Madonna con Bambino e donatore — particolare, dopo pulitura e ripristino
  • Anonimo — Giovannetti Matteo - sec. XIV - Madonna con Bambino e donatore — insieme, prima della pulitura e ripristino

CODICI / CLASSIFICAZIONE

6240
Fototeca Zeri
78. Pittura italiana sec. XIV. Siena. Lippo Memmi, Matteo Giovannetti, Maestro del Codice di San Giorgio, Barna, Naddo Ceccarelli, Maestro Houston
3. Matteo Giovannetti e viterbesi sec. XIV

OGGETTO

dipinto
Madonna con Bambino e donatore
tavola, cm 50.7 (tondo originale)

AUTORE

Giovannetti Matteo
?/ 1367
Attribuzione F. Zeri (1960)

ALTRE ATTRIBUZIONI

Anonimo senese sec. XIV
Bibliografia

Datazione

sec. XIV
1343 - 1368

LOCALIZZAZIONI

Wildenstein & Co., New York (NY) (New York, Stati Uniti d'America)
già
Château de Grange Blanche, collezione Chalandon, Parcieux (Francia)

BIBLIOGRAFIA

Zeri F., Un cimelio di Matteo Giovannetti, in Diari di lavoro 2, 1976, pp. 11-14

ANNOTAZIONI

Foto INVN 21373, verso: nota autografa di F. Zeri a matita in basso a destra: "50.7 cm / n. 3 as Sienese, XIVth C. / Matteo Giovannetti / (Zeri, 60)"

Allegato: nota autografa di F. Zeri a matita: "Matteo Giovannetti. Ecclesiastico / Nato a Viterbo tra 1295-1300 / ? A Viterbo sino al 1328? / 1343- Avignone. Camera della Guardaroba / con altri pittori / Clemente VI / 1346. Affreschi Cappella San Marziale (Cappella Tinelli Magno) / Cappella San Michele (distrutti) / (detta Cappella Guardaroba) / Villeneuve / 1346. 21 novembre. / Tavole dipinte da Matteo / per la [...] del papa / ? Cappella di San Giovanni? / 1346-48. Sala del Concistoro / 1349. Due cattedre / 1349-52. Abbazia Saint-Robert alla Chaise Dieu / tavole di otto cappelle / 1352. Quadernetto con disegni / Clemente VI / Sala dell'Udienza / 1355. Certosa di Villeneuve / Cappella / Innocenzo VI / 18/12/52 / Urbano V / 1365. Appartamento [...] / 1368. Roma. Vaticano"

FOTO RELATIVE

Wildenstein - Giovannetti Matteo - sec. XIV - Madonna con Bambino e donatore - insieme, dopo la pulitura e il ripristino
Wildenstein - Giovannetti Matteo - sec. XIV - Madonna con Bambino - particolare, dopo pulitura e ripristino
Wildenstein - Giovannetti Matteo - sec. XIV - Madonna con Bambino e donatore - particolare, dopo pulitura e ripristino
Anonimo - Giovannetti Matteo - sec. XIV - Madonna con Bambino e donatore - insieme, prima della pulitura e ripristino
  • Amministrazione Trasparente
  • Newsletter
  • Contatti
  • Credits

Seguici su:

  • Facebook
  • Youtube

Licenza Dati: Attribution-NonCommercial 4.0 International

Licenza Immagini: Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

Portale unibo © Copyright 2016 - FONDAZIONE FEDERICO ZERI - Università di Bologna - piazzetta Giorgio Morandi, 2 - 40125 Bologna - Partita IVA: 10561041004