vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE
  • CATALOGHI ONLINE
  • it
  • en
Menu
  • HOME
  • FONDAZIONE
    • Chi siamo
    • Storia
    • Organi
    • Federico Zeri
  • FOTOTECA
    • Archivio fotografico
    • Fondo Zeri
    • Altri fondi
    • Documenti allegati
    • Attività
    • Consultazione
  • BIBLIOTECA
    • Biblioteca Zeri
    • Cataloghi d'asta
    • Altre raccolte
    • Video RAI Teche
  • EVENTI
    • Incontri in biblioteca
    • Giornate di studio
    • Conferenze
    • Mostre
    • Proiezioni
  • FORMAZIONE
    • Corsi e seminari
    • Borse di studio
    • Stages e tirocini
  • SOSTIENICI
    • Sostenitori
    • Art Bonus
    • 5X1000
    • Adotta un artista
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE ONLINE
  • CATALOGHI ONLINE
    • Catalogo Fototeca
    • Library catalogue
    • Cataloghi d'asta
Vai alla Homepage del Portale di Ateneo
Vai alla Home testata 11
Tu sei qui: Home › Cataloghi Online › Catalogo Fototeca › Foto
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Invia ad un amico

Anonimo adriatico "Gruppo I", Madonna con Bambino, Cristo tra gli apostoli, Episodi della Passione di Cristo

  • Anonimo — Anonimo adriatico
  • Anonimo — Anonimo adriatico

CODICI / CLASSIFICAZIONE

6002
Fototeca Zeri
104. Pittura italiana sec. XIII-XIV. Venezia. Corrente tradizionalista, gruppi provvisori, anonimi, anonimi veneto bizantini
1. "Adriatici": tabernacoli e Madonne con Bambino

OGGETTO

paliotto
frammento
Madonna con Bambino, Cristo tra gli apostoli, Episodi della Passione di Cristo
tavola, cm 68 × 60

AUTORE

Anonimo adriatico "Gruppo I"
sec. XIV
Bibliografia

ALTRE ATTRIBUZIONI

Maestro di San Francesco [ VIAF ] [ ULAN ] [ WIKIDATA ] [ WIKIPEDIA ] [ DBPEDIA ]
Nota autografa di L. Grassi sul verso della fotografia
Anonimo dalmata sec. XIV
Asta Finarte (2009)

Datazione

sec. XIV, primo quarto
1300 - 1324
sec. XIII (1275-1299)
sec. XIV (1300-1349)

LOCALIZZAZIONI

Asta Finarte, Milano (Lombardia, Italia)
29 settembre 2009, n. 220
Collezione privata, Brescia (Lombardia, Italia)
L. Grassi, Roma (Lazio, Italia) [ APPROFONDISCI ]
segnalato tra il 1946 e il 1950

BIBLIOGRAFIA

Garrison E.B., Italian Romanesque Panel Painting. An illustrated index, 1949, n. 380

ANNOTAZIONI

Foto INVN 26757, verso: nota autografa di L. Grassi a penna: "Roma, 23 ottobre 1946 / Il dipinto a tergo riprodotto è un'opera mirabile e rara della seconda metà del Duecento. La parte centrale con / la Madonna e il Bambino è rimasta integra mentre le scene laterali sono purtroppo frammentarie. Ma tutta l'opera non perde il suo significato estetico ed il suo fascino, che è dato soprattutto da una fresca e intensa sensibilità cromatica e da un senso di ingenua umanità, che pongono il dipinto entro la cerchia italiana, anche attraverso i tradizionali moduli bizantini. / Tra le scene laterali, oltre la serie degli apostoli con il Redentore benedicente al centro, si riconoscono la Crocifissione in alto, e quattro scene della Passione; tra cui, più chiaramente, l'Ultima Cena, Gesù al Limbo, l'Arresto di Gesù. In origine il dipinto doveva avere la forma rettangolare del paliotto d'altare, e se ne trova qualche esempio nella pittura veneta. Ma ciò non esclude che l'autore abbia svolto la sua attività nell'Italia Centrale e particolarmente nell'Umbria. Numerose analogie e confronti ci fanno infatti attribuire il prezioso dipinto al Maestro di San Francesco, così chiamato dal Thode perchè autore, oltre al Crocifisso di Perugia datato 1272, anche del ritratto di San Francesco in Santa Maria degli Angioli in Assisi. / Luigi Grassi".

Cataloghi d'asta

Finarte casa d'aste <Milano>, 29/09/2009

FOTO RELATIVE

Anonimo - Anonimo adriatico "Gruppo I" - sec. XIV - Madonna con Bambino; Cristo tra gli apostoli; Episodi della Passione di Cristo - insieme
Anonimo - Anonimo adriatico "Gruppo I" - sec. XIV - Madonna con Bambino; Cristo tra gli apostoli; Episodi della Passione di Cristo - insieme
  • Amministrazione Trasparente
  • Newsletter
  • Contatti
  • Credits

Seguici su:

  • Facebook
  • Youtube

Licenza Dati: Attribution-NonCommercial 4.0 International

Licenza Immagini: Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

Portale unibo © Copyright 2016 - FONDAZIONE FEDERICO ZERI - Università di Bologna - piazzetta Giorgio Morandi, 2 - 40125 Bologna - Partita IVA: 10561041004