Bardi Donato/ Desiderio da Settignano, San Giovanni Battista giovinetto
CODICI / CLASSIFICAZIONE
73019
OGGETTO
AUTORE
1386/ 1466
Nota autografa di F. Zeri sul verso della fotografia
ALTRE ATTRIBUZIONI
Datazione
sec. XV, metà
1455 ca. - 1455 ca.
LOCALIZZAZIONI
Museo Nazionale del Bargello, Firenze (Toscana, Italia)
inventario Sculture, n. 435
Palazzo Martelli, Firenze (Toscana, Italia)
- 1912
BIBLIOGRAFIA
Janson H.W., The Sculpture of Donatello, 1957, v. II, pp. 191-196
Cardellini I., Desiderio da Settignano, 1962, pp. 206-216
AA.VV., Desiderio da Settignano. Sculpteur de la Renaissance florentine, 2006, pp. 124-127
ANNOTAZIONI
Le foto che documentano l'opera sono conservate in fascicoli con intestazioni diverse.
Foto INVN 142997, verso: nota autografa di F. Zeri a matita in basso a destra: "Donatello / (finito da Desiderio?) / Firenze Bargello".
Sul verso di tutte le fotografie della campagna Brogi-Malenotti nota autografa di F. Zeri a matita in basso: "Donatello?".
Le foto INVN 412224 e 412234 sono inserite, per confronto, nei fascicolo che E. Fahy dedica alla Cappella Sassetti di Ghirlandaio in generale e al particolare del David sul pilastro d'ingresso.
Foto INVN 142997, verso: nota autografa di F. Zeri a matita in basso a destra: "Donatello / (finito da Desiderio?) / Firenze Bargello".
Sul verso di tutte le fotografie della campagna Brogi-Malenotti nota autografa di F. Zeri a matita in basso: "Donatello?".
Le foto INVN 412224 e 412234 sono inserite, per confronto, nei fascicolo che E. Fahy dedica alla Cappella Sassetti di Ghirlandaio in generale e al particolare del David sul pilastro d'ingresso.