vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE
  • CATALOGHI ONLINE
  • it
  • en
Menu
  • HOME
  • FONDAZIONE
    • Chi siamo
    • Storia
    • Organi
    • Federico Zeri
  • FOTOTECA
    • Archivio fotografico
    • Fondo Zeri
    • Altri fondi
    • Documenti allegati
    • Attività
    • Consultazione
  • BIBLIOTECA
    • Biblioteca Zeri
    • Cataloghi d'asta
    • Altre raccolte
    • Video RAI Teche
  • EVENTI
    • Incontri in biblioteca
    • Giornate di studio
    • Conferenze
    • Mostre
    • Proiezioni
  • FORMAZIONE
    • Corsi e seminari
    • Borse di studio
    • Stages e tirocini
  • SOSTIENICI
    • Sostenitori
    • Art Bonus
    • 5X1000
    • Adotta un artista
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE ONLINE
  • CATALOGHI ONLINE
    • Catalogo Fototeca
    • Catalogo Biblioteca
    • Cataloghi d'asta
Vai alla Homepage del Portale di Ateneo
Vai alla Home testata 11
Tu sei qui: Home › Cataloghi Online › Catalogo Fototeca › Foto
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Invia ad un amico

Daddi Bernardo, Santa Margherita d'Antiochia e sant'Agnese

  • Centre des monuments nationaux, agence photographique — Daddi Bernardo e bottega - sec. XIV - Santa Margherita d'Antiochia e sant'Agnese — insieme
  • Anonimo — Daddi Bernardo e bottega - sec. XIV - Santa Margherita d'Antiochia e sant'Agnese — insieme
  • Anonimo — Daddi Bernardo e bottega - sec. XIV - Santa Margherita d'Antiochia e sant'Agnese — insieme

CODICI / CLASSIFICAZIONE

2636
Fototeca Zeri
44. Pittura italiana sec. XIV. Firenze. Bernardo Daddi e scuola: predelle, pale, santi, Madonne con Bambino
1. Bernardo Daddi e scuola: predelle

OGGETTO

scomparto di predella
elemento d'insieme
Santa Margherita d'Antiochia e sant'Agnese
tavola, cm 21.9 × 38

AUTORE

Daddi Bernardo, e bottega [ VIAF ] [ ULAN ] [ WIKIDATA ] [ WIKIPEDIA ] [ DBPEDIA ]
1290 ca./ 1348
Bibliografia (F. Zeri, 1971)

ALTRE ATTRIBUZIONI

Daddi Bernardo, bottega [ VIAF ] [ ULAN ] [ WIKIDATA ] [ WIKIPEDIA ] [ DBPEDIA ]
Bibliografia (R. Offner, 1930, II ed. M. Boskovits / E. Neri Lusanna, III/III, 1989)
Martini Simone, scuola
Attribuzione museo (1912, n. 203)

Datazione

sec. XIV, metà
1348 - 1348

LOCALIZZAZIONI

Musée des Beaux-Arts, Strasburgo (Normandie, Francia)
inv. 204
Chiesa di S. Giorgio a Ruballa, Bagno a Ripoli (Toscana, Italia)

RIFERIMENTO AD ALTRE SCHEDE

Polittico smembrato già nella chiesa di S. Giorgio a Ruballa, Bagno a Ripoli (FI)

BIBLIOGRAFIA

Zeri F., Qualche appunto sul Daddi, in Diari di lavoro 1, 1971, pp. 15-16
Offner R., A critical and historical corpus of Florentine painting. The fourteenth century: The works of Bernardo Daddi, 1989, 348-349
Freuler G., "Manifestatori delle cose miracolose". Arte italiana del '300 e '400 da collezioni in Svizzera e nel Liechtenstein, 1991

ANNOTAZIONI

Foto INVN 14671, verso: nota anonima a matita in alto: "repr. by Siren. Rassegna. June, 1906, who questions it being the work / of the real Bernardo D.".

FOTO RELATIVE

Centre des monuments nationaux, agence photographique - Daddi Bernardo e bottega - sec. XIV - Santa Margherita d'Antiochia e sant'Agnese - insieme
Anonimo - Daddi Bernardo e bottega - sec. XIV - Santa Margherita d'Antiochia e sant'Agnese - insieme
Anonimo - Daddi Bernardo e bottega - sec. XIV - Santa Margherita d'Antiochia e sant'Agnese - insieme
  • Amministrazione Trasparente
  • Newsletter
  • Contatti
  • Credits

Seguici su:

  • Facebook
  • Youtube

Licenza Dati: Attribution-NonCommercial 4.0 International

Licenza Immagini: Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

Portale unibo © Copyright 2016 - FONDAZIONE FEDERICO ZERI - Università di Bologna - piazzetta Giorgio Morandi, 2 - 40125 Bologna - Partita IVA: 10561041004