Maestro di Badia a Isola, Madonna con Bambino
CODICI / CLASSIFICAZIONE
5466
OGGETTO
AUTORE
ALTRE ATTRIBUZIONI
Datazione
sec. XIII, seconda metà
1250 - 1299
LOCALIZZAZIONI
Pinacoteca Nazionale, Siena (Toscana, Italia)
inv. 593
BIBLIOGRAFIA
Brogi F., Inventario generale degli oggetti d'arte della provincia di Siena (1862-1865), 1897
Brandi C., La Regia Pinacoteca di Siena, 1933, 164
Coor-Achenbach G., The "missing" panel from a dispersed polyptych by the Badia a Isola Master, in The art bulletin, 1956, 311
ANNOTAZIONI
Foto INVN 19574, verso: nota autografa di F. Zeri a matita in basso a destra: "Brogi (Inv. Gen. 614): Duccio / Brandi (Cat. Pinac. Siena, 164): M(aestro) di Badia a Isola / Coor - Achenbach (Art Bull. 1952, 315): M(aestro) di Badia a Isola, c. 1300-1310 / Siena, Pinacoteca, n. 593 / Tavola, cm. 65 ×50"
Foto INVN 19573, verso: nota autografa di F. Zeri a matita: "Brogi (Inv. Gen. pag. 614): Duccio / C. Brandi (Catal. Pinac. Siena, 1933, p. 164): M° di Badia a Isola / G. Coor-Achenbach (Art Bulletin, 1952, 315 e s.): M° di / Badia a Isola. c. 1300 - 1310. Icon. duecentesca, / ma meno affine a Duccio della tavola di Badia a Isola / dalla Chiesa di S. Giorgio in Petroio / Siena, Pinacoteca, n. 593 / Tavola, cm. 65×50"
Foto INVN 19573, verso: nota autografa di F. Zeri a matita: "Brogi (Inv. Gen. pag. 614): Duccio / C. Brandi (Catal. Pinac. Siena, 1933, p. 164): M° di Badia a Isola / G. Coor-Achenbach (Art Bulletin, 1952, 315 e s.): M° di / Badia a Isola. c. 1300 - 1310. Icon. duecentesca, / ma meno affine a Duccio della tavola di Badia a Isola / dalla Chiesa di S. Giorgio in Petroio / Siena, Pinacoteca, n. 593 / Tavola, cm. 65×50"