vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE
  • CATALOGHI ONLINE
  • it
  • en
Menu
  • HOME
  • FONDAZIONE
    • Chi siamo
    • Storia
    • Organi
    • Federico Zeri
  • FOTOTECA
    • Archivio fotografico
    • Fondo Zeri
    • Altri fondi
    • Documenti allegati
    • Attività
    • Consultazione
  • BIBLIOTECA
    • Biblioteca Zeri
    • Cataloghi d'asta
    • Altre raccolte
    • Video RAI Teche
  • EVENTI
    • Incontri in biblioteca
    • Giornate di studio
    • Conferenze
    • Mostre
    • Proiezioni
  • FORMAZIONE
    • Corsi e seminari
    • Borse di studio
    • Stages e tirocini
  • SOSTIENICI
    • Sostenitori
    • Art Bonus
    • 5X1000
    • Adotta un artista
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE ONLINE
  • CATALOGHI ONLINE
    • Catalogo Fototeca
    • Catalogo Biblioteca
    • Cataloghi d'asta
Vai alla Homepage del Portale di Ateneo
Vai alla Home testata 11
Tu sei qui: Home › Cataloghi Online › Catalogo Fototeca › Foto
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Invia ad un amico

Guariento, Giudizio Universale, Storie della Passione di Cristo, Episodi dell'Antico Testamento, Episodi della vita di san Filippo, sant'Agostino, san Giacomo e san Guglielmo d'Aquitania, Dottori della Chiesa, Pianeti, Età dell'uomo

  • Musei Civici agli Eremitani di Padova, Gabinetto fotografico — Guariento - sec. XIV - Affreschi nel presbiterio e abside della Chiesa degli Eremitani — insieme
  • Carboni, Carlo — Guariento - sec. XIV - Venere e età dell'uomo — particolare
  • Carboni, Carlo — Guariento - sec. XIV - Sole e età dell'uomo — particolare
  • Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze — Guariento - sec. XIV - Sansone e Dalila — particolare
  • Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze — Guariento - sec. XIV - San Giacomo Minore viene gettato dal tetto del Tempio di Gerusalemme — particolare
  • Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze — Guariento - sec. XIV - Assedio di Gerusalemme — particolare
  • Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze — Guariento - sec. XIV - San Guglielmo d'Aquitania consegna la regola agli Agostiniani — particolare
  • Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze — Guariento - sec. XIV - Alessandro II riunisce gli Eremitani e gli Agostiniani — particolare
  • Carboni, Carlo — Guariento - sec. XIV - Marte e età dell'uomo — particolare
  • Carboni, Carlo — Guariento - sec. XIV - Giove e età dell'uomo — particolare
  • Carboni, Carlo — Guariento - sec. XIV - Saturno e età dell'uomo — particolare
  • Musei Civici agli Eremitani di Padova, Gabinetto fotografico — Guariento - sec. XIV - Affreschi nella parete sinistra del presbiterio della Chiesa degli Eremitani — particolare
  • Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze — Guariento - sec. XIV - Cristo in pietà tra la Madonna e san Giovanni Evangelista — particolare
  • Istituto Italiano d'Arti Grafiche — PADOVA. Chiesa degli Eremitani - Guariento: La Pietà — particolare
  • Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze — Guariento - sec. XIV - Discesa di Cristo al limbo — particolare
  • Musei Civici agli Eremitani di Padova, Gabinetto fotografico — Guariento - sec. XIV - Cristo risorto benedicente — particolare
  • Sansoni, Mario — Guariento - sec. XIV - Cristo giudice tra gli apostoli — particolare
  • Anderson — Padova - Il Salvatore - Scuola di Giotto - Chiesa degli Eremitani — particolare
  • Anderson — Padova - Il Salvatore - Scuola di Giotto - Chiesa degli Eremitani — particolare
  • Musei Civici agli Eremitani di Padova, Gabinetto fotografico — Guariento - sec. XIV - Affreschi nella volta dell'abside della Chiesa degli Eremitani — particolare
  • Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze — Guariento - sec. XIV - Battesimo e vestizione di sant'Agostino — particolare
  • Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze — Guariento - sec. XIV - Visione di sant'Agostino — particolare
  • Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze — Guariento - sec. XIV - Sant'Agostino consacra i vescovi africani — particolare
  • Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze — Guariento - sec. XIV - Crocifissione di san Filippo — particolare
  • Carboni, Carlo — Guariento - sec. XIV - Luna e età dell'uomo — particolare
  • Carboni, Carlo — Guariento - sec. XIV - Mercurio e età dell'uomo — particolare

CODICI / CLASSIFICAZIONE

4455
Fototeca Zeri
96. Pittura italiana sec. XIV. Padova. Guariento, Semitecolo, Giusto de' Menabuoi, anonimi
3. Guariento: affreschi

OGGETTO

dipinto murale
ciclo
Giudizio Universale, Storie della Passione di Cristo, Episodi dell'Antico Testamento, Episodi della vita di san Filippo, sant'Agostino, san Giacomo e san Guglielmo d'Aquitania, Dottori della Chiesa, Pianeti, Età dell'uomo
affresco

AUTORE

Guariento
notizie 1338/ 1370 ante
Bibliografia

Datazione

sec. XIV
1335 - 1340

LOCALIZZAZIONI

Chiesa degli Eremitani//Chiesa dei SS. Filippo e Giacomo, Padova (Veneto, Italia)
presbiterio e abside

FOTO RELATIVE

Musei Civici agli Eremitani di Padova, Gabinetto fotografico - Guariento - sec. XIV - Affreschi nel presbiterio e abside della Chiesa degli Eremitani - insieme
Carboni, Carlo - Guariento - sec. XIV - Venere e età dell'uomo - particolare
Carboni, Carlo - Guariento - sec. XIV - Sole e età dell'uomo - particolare
Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze - Guariento - sec. XIV - Sansone e Dalila - particolare
Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze - Guariento - sec. XIV - San Giacomo Minore viene gettato dal tetto del Tempio di Gerusalemme - particolare
Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze - Guariento - sec. XIV - Assedio di Gerusalemme - particolare
Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze - Guariento - sec. XIV - San Guglielmo d'Aquitania consegna la regola agli Agostiniani - particolare
Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze - Guariento - sec. XIV - Alessandro II riunisce gli Eremitani e gli Agostiniani - particolare
Carboni, Carlo - Guariento - sec. XIV - Marte e età dell'uomo - particolare
Carboni, Carlo - Guariento - sec. XIV - Giove e età dell'uomo - particolare
Carboni, Carlo - Guariento - sec. XIV - Saturno e età dell'uomo - particolare
Musei Civici agli Eremitani di Padova, Gabinetto fotografico - Guariento - sec. XIV - Affreschi nella parete sinistra del presbiterio della Chiesa degli Eremitani - particolare
Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze - Guariento - sec. XIV - Cristo in pietà tra la Madonna e san Giovanni Evangelista - particolare
Istituto Italiano d'Arti Grafiche - PADOVA. Chiesa degli Eremitani - Guariento: La Pietà - particolare
Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze - Guariento - sec. XIV - Discesa di Cristo al limbo - particolare
Musei Civici agli Eremitani di Padova, Gabinetto fotografico - Guariento - sec. XIV - Cristo risorto benedicente - particolare
Sansoni, Mario - Guariento - sec. XIV - Cristo giudice tra gli apostoli - particolare
Anderson - Padova - Il Salvatore - Scuola di Giotto - Chiesa degli Eremitani - particolare
Anderson - Padova - Il Salvatore - Scuola di Giotto - Chiesa degli Eremitani - particolare
Musei Civici agli Eremitani di Padova, Gabinetto fotografico - Guariento - sec. XIV - Affreschi nella volta dell'abside della Chiesa degli Eremitani - particolare
Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze - Guariento - sec. XIV - Battesimo e vestizione di sant'Agostino - particolare
Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze - Guariento - sec. XIV - Visione di sant'Agostino - particolare
Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze - Guariento - sec. XIV - Sant'Agostino consacra i vescovi africani - particolare
Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze - Guariento - sec. XIV - Crocifissione di san Filippo - particolare
Carboni, Carlo - Guariento - sec. XIV - Luna e età dell'uomo - particolare
Carboni, Carlo - Guariento - sec. XIV - Mercurio e età dell'uomo - particolare
  • Amministrazione Trasparente
  • Newsletter
  • Contatti
  • Credits

Seguici su:

  • Facebook
  • Youtube

Licenza Dati: Attribution-NonCommercial 4.0 International

Licenza Immagini: Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

Portale unibo © Copyright 2016 - FONDAZIONE FEDERICO ZERI - Università di Bologna - piazzetta Giorgio Morandi, 2 - 40125 Bologna - Partita IVA: 10561041004