vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE
  • CATALOGHI ONLINE
  • it
  • en
Menu
  • HOME
  • FONDAZIONE
    • Chi siamo
    • Storia
    • Organi
    • Federico Zeri
  • FOTOTECA
    • Archivio fotografico
    • Fondo Zeri
    • Altri fondi
    • Documenti allegati
    • Attività
    • Consultazione
  • BIBLIOTECA
    • Biblioteca Zeri
    • Cataloghi d'asta
    • Altre raccolte
    • Video RAI Teche
  • EVENTI
    • Incontri in biblioteca
    • Giornate di studio
    • Conferenze
    • Mostre
    • Proiezioni
  • FORMAZIONE
    • Corsi e seminari
    • Borse di studio
    • Stages e tirocini
  • SOSTIENICI
    • Sostenitori
    • Art Bonus
    • 5X1000
    • Adotta un artista
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE ONLINE
  • CATALOGHI ONLINE
    • Catalogo Fototeca
    • Catalogo Biblioteca
    • Cataloghi d'asta
Vai alla Homepage del Portale di Ateneo
Vai alla Home testata 11
Tu sei qui: Home › Cataloghi Online › Catalogo Fototeca › Foto
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Invia ad un amico

Maestro di Sant'Ivo, Matrimonio mistico di santa Caterina d'Alessandria e santi

  • Anonimo — Maestro di Sant'Ivo - sec. XIV/ XV - Matrimonio mistico di santa Caterina d'Alessandria e santi — insieme
  • Anonimo — Maestro di Sant'Ivo - sec. XIV/ XV - Matrimonio mistico di santa Caterina d'Alessandria e santi — insieme

CODICI / CLASSIFICAZIONE

3347
Fototeca Zeri
63. Pittura italiana sec. XIV. Firenze. Maestro di San Jacopo a Mucciana; Maestro Bandini-Hearst; Maestro di Sant'Ivo
3. Maestro di Sant'Ivo (Maestro della paletta di Berlino) 1

OGGETTO

dipinto
Matrimonio mistico di santa Caterina d'Alessandria e santi
tavola

AUTORE

Maestro di Sant'Ivo
sec. XIV/ XV
Classificazione F. Zeri

ALTRE ATTRIBUZIONI

Mariotto di Nardo
Attribuzione A. Venturi (perizia sul verso della fotografia, 9 novembre 1893)//Attribuzione E. Sandberg Vavalà (perizia sul verso della fotografia)

Datazione

sec. XIV/ XV
1380 - 1420

LOCALIZZAZIONI

Ubicazione sconosciuta

ANNOTAZIONI

Foto INVN 18596, verso: nota autografa di F. Zeri a matita in basso a sinistra: "Arch. Grassi"; perizia autografa di A. Venturi: "9 Nov.re '935 / L'anconetta, che porta due diversi stemmi, fu eseguita per corredo nuziale d'una donzella fiorentina, e gli stemmi son quelli della famiglia dello sposo e della sposa: Mariotto di Nardo ne fu l'autore. Sul fondo oro, s'innalza la Vergine col Bambino su d'un altare, assistita da Santi; e la composizione si dispone sotto l'arco trilobo e le colonnine tortili di quest'anconetta, seguendo il chiudersi dell'arco e il cadere delle colonnine ai fianchi. Sulla testa della Vergine coperta dal manto azzurro scuro a risvolti giallo oro, come sulle teste di tutti i Santi, son graffiti finemente condotti, a grandi quadrilobi quello del nimbo della Madonna. Con singolar studio il pittore vuol rendere il carattere dei Santi col segno e col colore: la delicatezza di Santa Caterina, che prende con trepida grazia l'anello, nell'esile corpicciolo coperto di veste oliva; la consunzione del Battista lungo, macero, affilato, vestito di pelle scura e di clamide rosata; la virilità nell'imperio del Bambino; la grandezza del san Girolamo nella squillante veste rossa cardinalizia; l'autorità di San Zanobi vescovo nel piviale cangiante dal giallo all'arancione e al vivido rosa. Tutti i colori ricevono risalto dallo scuro colore del manto di Maria, che tutto accentua ed unisce. A. Venturi". Foto INVN 18595, verso: perizia autografa di E. Sandberg Vavalà: "Madonna in trono con quattro santi - lavoro assai caratteristico di Mariotto di Nardo, pittore fiorentino sul principio del quattrocento, influito di Lorenzo Monaco e della corrente pieno-gotica. E. Sandberg Vavalà".

FOTO RELATIVE

Anonimo - Maestro di Sant'Ivo - sec. XIV/ XV - Matrimonio mistico di santa Caterina d'Alessandria e santi - insieme
Anonimo - Maestro di Sant'Ivo - sec. XIV/ XV - Matrimonio mistico di santa Caterina d'Alessandria e santi - insieme
  • Amministrazione Trasparente
  • Newsletter
  • Contatti
  • Credits

Seguici su:

  • Facebook
  • Youtube

Licenza Dati: Attribution-NonCommercial 4.0 International

Licenza Immagini: Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

Portale unibo © Copyright 2016 - FONDAZIONE FEDERICO ZERI - Università di Bologna - piazzetta Giorgio Morandi, 2 - 40125 Bologna - Partita IVA: 10561041004