Lorenzo di Niccolò, Madonna con Bambino, San Nicola di Bari, San Michele Arcangelo, San Lorenzo, San Giuliano l'Ospedaliere
CODICI / CLASSIFICAZIONE
3710
OGGETTO
Madonna con Bambino, San Nicola di Bari, San Michele Arcangelo, San Lorenzo, San Giuliano l'Ospedaliere
tavola
AUTORE
Datazione
sec. XV, primo quarto
1412 - 1412
LOCALIZZAZIONI
Chiesa di S. Lorenzo alle Rose, Pozzolatico, Impruneta (Toscana, Italia)
BIBLIOGRAFIA
Procacci U., Opere inedite alla Mostra del Tesoro di Firenze Sacra, in Rivista d'arte, 1933, p. 236
Berenson B., Italian Pictures of the Renaissance - Florentine School, 1963, p. 122
Fremantle R., Florentine Gothic painters. From Giotto to Masaccio. A guide to painting in and near Florence, 1300 to 1450, 1975, p. 400, fig. 820
ANNOTAZIONI
Foto INVN 405961, verso: note autografe di E. Fahy: B[ernard] B[erenson] 1932: Lor. di Niccolò, p. 302 / Exh. 1933, Mostra del Tesoro Sacra, cat. no. 156 as N. di P. Gerini or his son Lorenzo / Procacci, Rivista d'arte, Ap-June 1933, V, p. 236, as L. di N. / Gamba, Boll. d'Arte, Oct. '33, p. 154 as L. di N. / Strehlke, "Cenni di Franc." 1992, p. 38 note 91 - its predella may be panels now in Brooklyn / Fremantle 1975, p. 400 fig. 820 dated 1412 / under side panels inscribed with names of sts./ under center: ANNO DOMINI MCCCCXII DE IUNGI as noted by Procacci 1933 / S. Lorenzo a Collina, Mezzamonte (Pozzolatico) Chianti fiorentino / between Grassina and Impruneta".
La foto 17890 documenta lo stato dell'opera in seguito a un restauro che l'ha liberata da una riquadratura visibile nelle altre fotografie.
La foto 17890 documenta lo stato dell'opera in seguito a un restauro che l'ha liberata da una riquadratura visibile nelle altre fotografie.