Mariotto di Nardo, Cristo crocifisso
CODICI / CLASSIFICAZIONE
3200
OGGETTO
AUTORE
ALTRE ATTRIBUZIONI
Bibliografia
Nota autografa di E. Fahy sul verso della fotografia
Datazione
sec. XIV/ XV
1390 - 1410
LOCALIZZAZIONI
Complesso di S. Firenze, chiesa di S. Filippo Neri, Firenze (Toscana, Italia)
BIBLIOGRAFIA
S.a., Mostra del tesoro di Firenze Sacra : convento di San Marco, 1933, p. 81 n. 1051
Boskovits M., Pittura Fiorentina alla vigilia del Rinascimento 1370-1400, 1975, p. 391
ANNOTAZIONI
Foto INVN 17678, verso: nota autografa di F. Zeri a matita in alto: "Firenze, S. Firenze / Mariotto di Nardo".
I timbri della Soprintendenza di Firenze e le note di E. Fahy sul verso della foto INVN 406666 si riferiscono in realtà al Crocifisso OA 11248. Le note autografe di E. Fahy relative a quest'opera si trovano sul verso della foto INVN 406665: "Exh. 1933, "Tesoro Sacra" cat. no. 1051 / Not in Sirén's monograph / B[ernard] B[erenson] lists TCI 1950". In basso: "S. Firenze Florence".
Le fotografie del fondo Fahy relative all'opera si trovano all'interno di fascicoli con intestazioni diverse.
I timbri della Soprintendenza di Firenze e le note di E. Fahy sul verso della foto INVN 406666 si riferiscono in realtà al Crocifisso OA 11248. Le note autografe di E. Fahy relative a quest'opera si trovano sul verso della foto INVN 406665: "Exh. 1933, "Tesoro Sacra" cat. no. 1051 / Not in Sirén's monograph / B[ernard] B[erenson] lists TCI 1950". In basso: "S. Firenze Florence".
Le fotografie del fondo Fahy relative all'opera si trovano all'interno di fascicoli con intestazioni diverse.