CODICI / CLASSIFICAZIONE
OGGETTO
AUTORE
ALTRE ATTRIBUZIONI
  Bibliografia (B. Berenson, 1957) 
 Datazione
  sec. XVI, prima metà 
   1500 - 1549 
   sec. XVI (1500-1521) 
 LOCALIZZAZIONI
  Asta Christie's, New York (NY) (New York, Stati Uniti d'America)   
   vendita online, 8-23 aprile 2021, n. 5 
   Asta Sotheby's, New York (NY) (New York, Stati Uniti d'America)  
   22 ottobre 1970, n. 64 
   Finch College, New York (NY) (New York, Stati Uniti d'America)  
    - 1970 
   J.H. Weitzner, New York (NY) (New York, Stati Uniti d'America)  
   segnalato nel 1957 
   Minneapolis Institute of Arts, Minneapolis (MN) (Minnesota, Stati Uniti d'America)  
   inv. 17.2 
   Collezione Vanderlip, Minneapolis (MN) (Minnesota, Stati Uniti d'America)  
   Asta, Gubbio (Umbria, Italia)  
   vendita Ranghiasci Brancaleoni, 12-20 aprile 1882, n. 222 
   Collezione Ranghiasci Brancaleoni, Gubbio (Umbria, Italia)  [ APPROFONDISCI ]   
 BIBLIOGRAFIA
  Berenson B., Italian Pictures of the Renaissance. Venetian School, 1957, v. I p. 194 
   Fredericksen B.B./ Zeri F., Census of Pre-Nineteenth-Century Italian Paintings in North American Public Collections, 1972, pp. 189, 210 
 ANNOTAZIONI
  In Census 1972 il dipinto è classificato sia sotto Sodoma, follower (p. 189), sia sotto Francesco Verla (p. 210). 
 
 

