vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE
  • CATALOGHI ONLINE
  • it
  • en
Menu
  • HOME
  • FONDAZIONE
    • Chi siamo
    • Storia
    • Organi
    • Federico Zeri
  • FOTOTECA
    • Archivio fotografico
    • Fondo Zeri
    • Altri fondi
    • Documenti allegati
    • Attività
    • Consultazione
  • BIBLIOTECA
    • Biblioteca Zeri
    • Cataloghi d'asta
    • Altre raccolte
    • Video RAI Teche
  • EVENTI
    • Incontri in biblioteca
    • Giornate di studio
    • Conferenze
    • Mostre
    • Proiezioni
  • FORMAZIONE
    • Corsi e seminari
    • Borse di studio
    • Stages e tirocini
  • SOSTIENICI
    • Sostenitori
    • Art Bonus
    • 5X1000
    • Adotta un artista
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE ONLINE
  • CATALOGHI ONLINE
    • Catalogo Fototeca
    • Catalogo Biblioteca
    • Cataloghi d'asta
Vai alla Homepage del Portale di Ateneo
Vai alla Home testata 11
Tu sei qui: Home › Cataloghi Online › Catalogo Fototeca › Foto
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Invia ad un amico

Bissolo Francesco, Sacra Famiglia con donatore

  • Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze — Bissolo Francesco - sec. XV/ XVI - Sacra Famiglia con donatore — insieme
  • Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze — Bissolo Francesco - sec. XV/ XVI - Sacra Famiglia con donatore — insieme

CODICI / CLASSIFICAZIONE

24152
Fototeca Zeri
293. Pittura italiana sec. XV. Venezia. Maestro veneto dell'Incredulità di San Tommaso, Francesco Bissolo, Rocco Marconi, Nicolò Rondinelli, Pietro degli Ingannati
2. Francesco Bissolo

OGGETTO

dipinto
Sacra Famiglia con donatore

AUTORE

Bissolo Francesco [ VIAF ] [ ULAN ] [ WIKIDATA ] [ WIKIPEDIA ] [ DBPEDIA ]
1470-1472/ 1554
Firma

Datazione

sec. XV/ XVI
1490 - 1554

LOCALIZZAZIONI

Ubicazione sconosciuta
Villa Borbone delle Pianore, collezione Borbone Parma, Capezzano Pianore, Camaiore (Toscana, Italia)
opera rubata nel 1944

BIBLIOGRAFIA

Morozzi L./ Paris R. (a cura di), L'opera da ritrovare. Repertorio del patrimonio artistico italiano disperso all'epoca della seconda guerra mondial, 1995, p. 64

ANNOTAZIONI

Foto INVN 64200, verso: nota autografa di F. Zeri: "B.B. Venet. Sch. 1957, p. 40 / già Pieve di Camaiore, Villa (rubato) / ex London, Coll. Mr. F.E. Sidney / Bissolo (firmato)": l'indicazione bibliografica e la provenienza londinese riportate da Zeri non sono pertinenti a questo dipinto ma a un'altra versione assai simile, ora al Dayton Art Institute (Dayton, OH).

FOTO RELATIVE

Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze - Bissolo Francesco - sec. XV/ XVI - Sacra Famiglia con donatore - insieme
Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze - Bissolo Francesco - sec. XV/ XVI - Sacra Famiglia con donatore - insieme
  • Amministrazione Trasparente
  • Newsletter
  • Contatti
  • Credits

Seguici su:

  • Facebook
  • Youtube

Licenza Dati: Attribution-NonCommercial 4.0 International

Licenza Immagini: Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

Portale unibo © Copyright 2016 - FONDAZIONE FEDERICO ZERI - Università di Bologna - piazzetta Giorgio Morandi, 2 - 40125 Bologna - Partita IVA: 10561041004