Pseudo Jacobello del Fiore (Lorenzo di Giacomo?), Incoronazione di Maria Vergine tra angeli e santi
CODICI / CLASSIFICAZIONE
24053
OGGETTO
AUTORE
ALTRE ATTRIBUZIONI
Bibliografia
Datazione
sec. XV, secondo quarto
1438 - 1438
LOCALIZZAZIONI
Gallerie dell'Accademia, Venezia (Veneto, Italia)
inv. 693
BIBLIOGRAFIA
Moschini Marconi S., Gallerie dell'Accademia di Venezia. Opere d'arte del secolo XVI, 1962, pp. 30-31
Huter C., The Ceneda Master, in Arte veneta, 1973
Lucco M., Venezia 1400-130, in La pittura nel Veneto. Il Quattrocento, 1989, p. 33
De Marchi A., "Lorenzo e Jachomo da Venexia". Un percorso da Zanino a Jacopo Bellini e un enigma da risolvere, in Saggi e memorie di storia dell’arte , 2003
ANNOTAZIONI
Le foto che documentano l'opera sono conservate in fascicoli con intestazioni diverse.
La denominazione "Pseudo Jacobello del Fiore" utilizzata da F. Zeri circoscrive lo stesso problema indagato da C. Huter come "Maestro di Ceneda", da M. Lucco come "Lorenzo di Giacomo", da A. De Marchi come "Lorenzo da Venezia".
La denominazione "Pseudo Jacobello del Fiore" utilizzata da F. Zeri circoscrive lo stesso problema indagato da C. Huter come "Maestro di Ceneda", da M. Lucco come "Lorenzo di Giacomo", da A. De Marchi come "Lorenzo da Venezia".