vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE
  • CATALOGHI ONLINE
  • it
  • en
Menu
  • HOME
  • FONDAZIONE
    • Chi siamo
    • Storia
    • Organi
    • Federico Zeri
  • FOTOTECA
    • Archivio fotografico
    • Fondo Zeri
    • Altri fondi
    • Documenti allegati
    • Attività
    • Consultazione
  • BIBLIOTECA
    • Biblioteca Zeri
    • Cataloghi d'asta
    • Altre raccolte
    • Video RAI Teche
  • EVENTI
    • Incontri in biblioteca
    • Giornate di studio
    • Conferenze
    • Mostre
    • Proiezioni
  • FORMAZIONE
    • Corsi e seminari
    • Borse di studio
    • Stages e tirocini
  • SOSTIENICI
    • Sostenitori
    • Art Bonus
    • 5X1000
    • Adotta un artista
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE ONLINE
  • CATALOGHI ONLINE
    • Catalogo Fototeca
    • Catalogo Biblioteca
    • Cataloghi d'asta
Vai alla Homepage del Portale di Ateneo
Vai alla Home testata 11
Tu sei qui: Home › Cataloghi Online › Catalogo Fototeca › Foto
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Invia ad un amico

Maestro di Terenzano, Madonna con Bambino in trono, San Giovanni Battista, Santa Maria Egiziaca, Crocifissione di Cristo

  • Fiorentini, Pietro  — Firenze XIV. Trittico — insieme

CODICI / CLASSIFICAZIONE

2365
Fototeca Zeri
39. Pittura italiana sec. XIV. Firenze. Jacopo da Casentino, Maestro delle Immagini domenicane, Maestro di Terenzano, Maestro di Castello e altri anonimi inizio sec. XIV
7. Maestro di Terenzano

OGGETTO

altarolo
Madonna con Bambino in trono, San Giovanni Battista, Santa Maria Egiziaca, Crocifissione di Cristo
tavola

AUTORE

Maestro di Terenzano (Maestro del polittico della cappella Medici)
prima metà sec. XIV
Classificazione F. Zeri

ALTRE ATTRIBUZIONI

Maestro di Terenzano (Maestro del polittico della cappella Medici)
Bibliografia (R. Offner, 1957)

Datazione

sec. XIV, prima metà
1300 - 1349

LOCALIZZAZIONI

Ubicazione sconosciuta
Collezione Cini, Venezia (Veneto, Italia)

BIBLIOGRAFIA

Offner R., A critical and historical corpus of Florentine painting. The fourteenth century, 1957

ANNOTAZIONI

Foto INVN 13821: sul verso, nota autografa di F. Zeri a matita: "Venezia, Coll. Cini / Offner: (verbally): Master of the Medici Cappella /R. Offner: Corpus of Florentine Painting. Section III, Vol. II, Part. I New York 1930, pag. 73: Master of the Cappella Medici Polyptich (dal polittico smembrato nella cappella Medici in S. Croce a Firenze)/ Derivazioni di stili e motivi di suoi contemporanei più vecchi e più giovani (Miniatore del Biadaiolo, Maestro delle Immagini Domenicane; Jacopo del Casentino; B. Daddi) Molto probabilmente allievo di Pacino di Bonaguida; ma fu poi decisamente influenzato da B. Daddi / ch. con il trittichino nel Museo dell'Università di Würzurg (Offner, Plate XXXVI)".

FOTO RELATIVE

Fiorentini, Pietro - Firenze XIV. Trittico - insieme
  • Amministrazione Trasparente
  • Newsletter
  • Contatti
  • Credits

Seguici su:

  • Facebook
  • Youtube

Licenza Dati: Attribution-NonCommercial 4.0 International

Licenza Immagini: Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

Portale unibo © Copyright 2016 - FONDAZIONE FEDERICO ZERI - Università di Bologna - piazzetta Giorgio Morandi, 2 - 40125 Bologna - Partita IVA: 10561041004