Giotto di Bondone, Madonna addolorata
CODICI / CLASSIFICAZIONE
1567
OGGETTO
AUTORE
ALTRE ATTRIBUZIONI
Bibliografia (B. Berenson, 1932)
Bibliografia (C. Volpe, 1983)
Bibliografia (M. Boskovits, 2000)
Bibliografia (P. Dal Poggetto, 1967)
Datazione
sec. XIV, prima metà
1300 - 1349
LOCALIZZAZIONI
Convento di S. Croce, Firenze (Toscana, Italia)
BIBLIOGRAFIA
Berenson B., Italian Pictures of the Renaissance, 1932
Dal Poggetto P. (a cura di), Omaggio a Giotto, 1967, 41, nota 19
Volpe C., Il lungo percorso del "dipingere dolcissimo e tanto unito", in Storia dell'arte italiana, II. Dal Medioevo al Novecento. I. Dal Medioevo al Quattrocento, 1983
Tartuferi A. (a cura di), Giotto. Bilancio critico di sessant'anni di studi e ricerche, 2000
ANNOTAZIONI
Foto INVN 13205: nota autografa di F. Zeri a matita a destra: "Giotto / exh. Firenze. Forte di / Belvedre, 1957, #41 / dal centro di Firenze, fine XIX / Firenze, Museo Opera St. Croce".