vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE
  • CATALOGHI ONLINE
  • it
  • en
Menu
  • HOME
  • FONDAZIONE
    • Chi siamo
    • Storia
    • Organi
    • Federico Zeri
  • FOTOTECA
    • Archivio fotografico
    • Fondo Zeri
    • Altri fondi
    • Documenti allegati
    • Attività
    • Consultazione
  • BIBLIOTECA
    • Biblioteca Zeri
    • Cataloghi d'asta
    • Altre raccolte
    • Video RAI Teche
  • EVENTI
    • Incontri in biblioteca
    • Giornate di studio
    • Conferenze
    • Mostre
    • Proiezioni
  • FORMAZIONE
    • Corsi e seminari
    • Borse di studio
    • Stages e tirocini
  • SOSTIENICI
    • Sostenitori
    • Art Bonus
    • 5X1000
    • Adotta un artista
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE ONLINE
  • CATALOGHI ONLINE
    • Catalogo Fototeca
    • Catalogo Biblioteca
    • Cataloghi d'asta
Vai alla Homepage del Portale di Ateneo
Vai alla Home testata 11
Tu sei qui: Home › Cataloghi Online › Catalogo Fototeca › Foto
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Invia ad un amico

Aquili Antonio, San Girolamo estrae una spina dalla zampa del leone

  • Vasari — Aquili Antonio (Antoniazzo Romano) - sec. XV - San Girolamo estrae una spina dalla zampa del leone — insieme

CODICI / CLASSIFICAZIONE

21417
Fototeca Zeri
247. Pittura italiana sec. XV. Lazio. Antoniazzo Romano
2. Antoniazzo Romano: pale, trittici

OGGETTO

dipinto
San Girolamo estrae una spina dalla zampa del leone
tempera su tavola, cm 29 × 45

AUTORE

Aquili Antonio (Antoniazzo Romano) [ VIAF ]
1435-1440/ 1508-1512
Bibliografia

ALTRE ATTRIBUZIONI

Anonimo umbro-romano sec. XV
Bibliografia (A. Cavallaro, 1992)

Datazione

sec. XV, ultimo quarto
1480 - 1485

LOCALIZZAZIONI

Ca' d'Oro - Galleria Giorgio Franchetti, Venezia (Veneto, Italia)
Collezione barone G. Franchetti, Venezia (Veneto, Italia)

RIFERIMENTO AD ALTRE SCHEDE

Tavolette da Zeri riferite ad Antoniazzo Romano e considerate elementi di una stessa predella

BIBLIOGRAFIA

Zeri F., Il Maestro dell'Annunciazione Gardner, in Bollettino d'arte, 1953, p. 247
Cavallaro A., Antoniazzo Romano e gli Antoniazzeschi. Una generazione di pittori nella Roma del Quattrocento, 1992, p. 273

ANNOTAZIONI

Secondo Zeri (1953) il dipinto, assieme alla Natività del Metropolitan e il Festino di Erode dello Staatliche Museen di Berlino, costituiva la predella di un trittico i cui scomparti principali erano il S. Girolamo di una collezione privata di Francoforte, un S. Giovanni Evangelista del Staedelsches Kunstinstitut e una Madonna con Bambino non identificata.

FOTO RELATIVE

Vasari - Aquili Antonio (Antoniazzo Romano) - sec. XV - San Girolamo estrae una spina dalla zampa del leone - insieme
  • Amministrazione Trasparente
  • Newsletter
  • Contatti
  • Credits

Seguici su:

  • Facebook
  • Youtube

Licenza Dati: Attribution-NonCommercial 4.0 International

Licenza Immagini: Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

Portale unibo © Copyright 2016 - FONDAZIONE FEDERICO ZERI - Università di Bologna - piazzetta Giorgio Morandi, 2 - 40125 Bologna - Partita IVA: 10561041004