vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE
  • CATALOGHI ONLINE
  • it
  • en
Menu
  • HOME
  • FONDAZIONE
    • Chi siamo
    • Storia
    • Organi
    • Federico Zeri
  • FOTOTECA
    • Archivio fotografico
    • Fondo Zeri
    • Altri fondi
    • Documenti allegati
    • Attività
    • Consultazione
  • BIBLIOTECA
    • Biblioteca Zeri
    • Cataloghi d'asta
    • Altre raccolte
    • Video RAI Teche
  • EVENTI
    • Incontri in biblioteca
    • Giornate di studio
    • Conferenze
    • Mostre
    • Proiezioni
  • FORMAZIONE
    • Corsi e seminari
    • Borse di studio
    • Stages e tirocini
  • SOSTIENICI
    • Sostenitori
    • Art Bonus
    • 5X1000
    • Adotta un artista
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE ONLINE
  • CATALOGHI ONLINE
    • Catalogo Fototeca
    • Catalogo Biblioteca
    • Cataloghi d'asta
Vai alla Homepage del Portale di Ateneo
Vai alla Home testata 11
Tu sei qui: Home › Cataloghi Online › Catalogo Fototeca › Foto
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Invia ad un amico

Filotesio Nicola, Apollo, le muse e simboli araldici di Alessandro Vitelli e Angela dei Rossi di San Secondo, Contesa di Apollo e Marsia, Marsia scorticato vivo, Apollo uccide Pitone, Punizione di Mida, Contesa di Apollo e Pan, Apollo e Dafne

  • Brogi — Città di Castello. Pinacoteca Comunale. Volta della scala; Scuola Umbra. — insieme
  • Brogi — Città di Castello. Pinacoteca Comunale. Volta della scala; Scuola Umbra. — insieme
  • Brogi — Città di Castello. Pinacoteca Comunale. Volta della scala; Scuola Umbra. — particolare
  • Brogi — Città di Castello. Pinacoteca Comunale. Volta della scala; Scuola Umbra. — particolare
  • Anonimo — Filotesio Nicola - sec. XVI - Apollo — particolare
  • Brogi — Città di Castello. Pinacoteca Comunale. Volta della scala (Part.re); Scuola Umbra. — particolare, Apollo
  • Brogi — Città di Castello. Pinacoteca Comunale. Volta della scala (Part.re); Scuola Umbra. — particolare, Apollo
  • Tacchini, Giuseppe — Filotesio Nicola - sec. XVI - La musa Clio e il cigno — particolare
  • Brogi — Città di Castello. Pinacoteca Comunale. Volta della scala (Part.re); Scuola Umbra. — particolare, la musa Clio
  • Anonimo — Filotesio Nicola - sec. XVI - Musa Calliope — particolare
  • Brogi — Città di Castello. Pinacoteca Comunale. Volta della scala (Part.re); Scuola Umbra. — particolare, la musa Calliope
  • Brogi — Città di Castello. Pinacoteca Comunale. Volta della scala (Part.re); Scuola Umbra. — particolare, la musa Calliope
  • Brogi — Città di Castello. Pinacoteca Comunale. Volta della scala (Part.re); Scuola Umbra. — particolare
  • Brogi — Città di Castello. Pinacoteca Comunale. Volta della scala (Part.re); Scuola Umbra. — particolare, la musa Urania
  • Brogi — Città di Castello. Pinacoteca Comunale. Volta della scala (Part.re); Scuola Umbra. — particolare, la musa Tersicore
  • Brogi — Città di Castello. Pinacoteca Comunale. Volta della scala (Part.re); Scuola Umbra. — particolare, la musa Erato
  • Anonimo — Filotesio Nicola - sec. XVI - Musa Melpomene — particolare
  • Brogi — Città di Castello. Pinacoteca Comunale. Volta della scala (Part.re); Scuola Umbra. — particolare, la musa Melpomene
  • Anonimo — Filotesio Nicola - sec. XVI - Musa Polimnia — particolare
  • Brogi — Città di Castello. Pinacoteca Comunale. Volta della scala (Part.re); Scuola Umbra. — particolare, la musa Polimnia
  • Brogi — Città di Castello. Pinacoteca Comunale. Volta della scala (Part.re); Scuola Umbra. — particolare, la musa Euterpe
  • Anonimo — Filotesio Nicola - sec. XVI - Musa Talia — particolare
  • Brogi — Città di Castello. Pinacoteca Comunale. Volta della scala (Part.re); Scuola Umbra. — particolare, la musa Talia

CODICI / CLASSIFICAZIONE

20564
Fototeca Zeri
243. Pittura italiana sec. XV-XVI. Marche. Bernardino Nardini, Gerolamo Nardini, Ercole Ramazzani, Cola dell'Amatrice, anonimi
2. Cola dell’Amatrice 1

OGGETTO

dipinto murale
Apollo, le muse e simboli araldici di Alessandro Vitelli e Angela dei Rossi di San Secondo, Contesa di Apollo e Marsia, Marsia scorticato vivo, Apollo uccide Pitone, Punizione di Mida, Contesa di Apollo e Pan, Apollo e Dafne
affresco

AUTORE

Filotesio Nicola (Cola dell'Amatrice) [ VIAF ] [ ULAN ] [ WIKIDATA ] [ WIKIPEDIA ] [ DBPEDIA ]
1489/ 1559
Bibliografia

ALTRE ATTRIBUZIONI

Giovanni Battista da Città di Castello [ VIAF ]
Bibliografia (G. Mancini, 1832)
Gherardi Cristofano (Doceno/ Cristofano dal Borgo) [ VIAF ] [ ULAN ] [ WIKIDATA ] [ WIKIPEDIA ] [ DBPEDIA ]
Bibliografia (A. Venturi, 1932)
Giovanni Battista da Città di Castello [ VIAF ]
Bibliografia (A. Ronen, 1974)
Gherardi Cristofano (Doceno/ Cristofano dal Borgo) [ VIAF ] [ ULAN ] [ WIKIDATA ] [ WIKIPEDIA ] [ DBPEDIA ]
Bibliografia (Aliberti Gaudioso-Aliberti, 1981)

Datazione

sec. XVI
1535 - 1545
sec. XVI (1522-1522)

LOCALIZZAZIONI

Palazzo Vitelli alla Cannoniera, Città di Castello (Umbria, Italia)
scalone, volta

RIFERIMENTO AD ALTRE SCHEDE

Affreschi di Cola dell'Amatrice a Palazzo Vitelli alla Cannoniera di Città di Castello

BIBLIOGRAFIA

Mancini G., Istruzione storico-pittorica per visitare le chiese e palazzi di Citta` di Castello; colle memorie di alcuni artefici del disegno che in detta città fiorirono, 1832
Venturi A., Storia dell'arte italiana. La pittura del Cinquecento, 1932
Gurrieri O., Citta di Castello : Todi, 1939
Ronen A., "Storie de' fatti de' romani" : Cristofano Gherardi and Polidoro da Caravaggio, in Storia dell'arte, 1974, 5 nota 4
Ronen A., Palazzo Vitelli alla Cannoniera : the decoration of the staircase, in Commentari, 1975
Aliberti Gaudioso F.M./ Gaudioso E., Gli affreschi di Paolo III a Castel Sant'Angelo: progetto ed esecuzione, 1543-1548 (Roma, Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo, 16 novembre 1981 - 31 gennaio 1982), 1981

FOTO RELATIVE

Brogi - Città di Castello. Pinacoteca Comunale. Volta della scala; Scuola Umbra. - insieme
Brogi - Città di Castello. Pinacoteca Comunale. Volta della scala; Scuola Umbra. - insieme
Brogi - Città di Castello. Pinacoteca Comunale. Volta della scala; Scuola Umbra. - particolare
Brogi - Città di Castello. Pinacoteca Comunale. Volta della scala; Scuola Umbra. - particolare
Anonimo - Filotesio Nicola - sec. XVI - Apollo - particolare
Brogi - Città di Castello. Pinacoteca Comunale. Volta della scala (Part.re); Scuola Umbra. - particolare, Apollo
Brogi - Città di Castello. Pinacoteca Comunale. Volta della scala (Part.re); Scuola Umbra. - particolare, Apollo
Tacchini, Giuseppe - Filotesio Nicola - sec. XVI - La musa Clio e il cigno - particolare
Brogi - Città di Castello. Pinacoteca Comunale. Volta della scala (Part.re); Scuola Umbra. - particolare, la musa Clio
Anonimo - Filotesio Nicola - sec. XVI - Musa Calliope - particolare
Brogi - Città di Castello. Pinacoteca Comunale. Volta della scala (Part.re); Scuola Umbra. - particolare, la musa Calliope
Brogi - Città di Castello. Pinacoteca Comunale. Volta della scala (Part.re); Scuola Umbra. - particolare, la musa Calliope
Brogi - Città di Castello. Pinacoteca Comunale. Volta della scala (Part.re); Scuola Umbra. - particolare
Brogi - Città di Castello. Pinacoteca Comunale. Volta della scala (Part.re); Scuola Umbra. - particolare, la musa Urania
Brogi - Città di Castello. Pinacoteca Comunale. Volta della scala (Part.re); Scuola Umbra. - particolare, la musa Tersicore
Brogi - Città di Castello. Pinacoteca Comunale. Volta della scala (Part.re); Scuola Umbra. - particolare, la musa Erato
Anonimo - Filotesio Nicola - sec. XVI - Musa Melpomene - particolare
Brogi - Città di Castello. Pinacoteca Comunale. Volta della scala (Part.re); Scuola Umbra. - particolare, la musa Melpomene
Anonimo - Filotesio Nicola - sec. XVI - Musa Polimnia - particolare
Brogi - Città di Castello. Pinacoteca Comunale. Volta della scala (Part.re); Scuola Umbra. - particolare, la musa Polimnia
Brogi - Città di Castello. Pinacoteca Comunale. Volta della scala (Part.re); Scuola Umbra. - particolare, la musa Euterpe
Anonimo - Filotesio Nicola - sec. XVI - Musa Talia - particolare
Brogi - Città di Castello. Pinacoteca Comunale. Volta della scala (Part.re); Scuola Umbra. - particolare, la musa Talia
  • Amministrazione Trasparente
  • Newsletter
  • Contatti
  • Credits

Seguici su:

  • Facebook
  • Youtube

Licenza Dati: Attribution-NonCommercial 4.0 International

Licenza Immagini: Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

Portale unibo © Copyright 2016 - FONDAZIONE FEDERICO ZERI - Università di Bologna - piazzetta Giorgio Morandi, 2 - 40125 Bologna - Partita IVA: 10561041004