vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE
  • CATALOGHI ONLINE
  • it
  • en
Menu
  • HOME
  • FONDAZIONE
    • Chi siamo
    • Storia
    • Organi
    • Federico Zeri
  • FOTOTECA
    • Archivio fotografico
    • Fondo Zeri
    • Altri fondi
    • Documenti allegati
    • Attività
    • Consultazione
  • BIBLIOTECA
    • Biblioteca Zeri
    • Cataloghi d'asta
    • Altre raccolte
    • Video RAI Teche
  • EVENTI
    • Incontri in biblioteca
    • Giornate di studio
    • Conferenze
    • Mostre
    • Proiezioni
  • FORMAZIONE
    • Corsi e seminari
    • Borse di studio
    • Stages e tirocini
  • SOSTIENICI
    • Sostenitori
    • Art Bonus
    • 5X1000
    • Adotta un artista
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE ONLINE
  • CATALOGHI ONLINE
    • Catalogo Fototeca
    • Catalogo Biblioteca
    • Cataloghi d'asta
Vai alla Homepage del Portale di Ateneo
Vai alla Home testata 11
Tu sei qui: Home › Cataloghi Online › Catalogo Fototeca › Foto
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Invia ad un amico

Nardini Bernardino, Incoronazione di Maria Vergine tra san Benedetto e santa Maria Maddalena, Cristo benedicente, Apostoli

  • Danesi — Nardini Bernardino - sec. XV - Incoronazione di Maria Vergine tra san Benedetto e santa Maria Maddalena; Cristo benedicente; Apostoli — insieme
  • Danesi — Nardini Bernardino da Gubbio. L'incoronazione della Madonna. — insieme
  • Danesi — Nardini Bernardino - sec. XV - Incoronazione di Maria Vergine tra san Benedetto e santa Maria Maddalena; Cristo benedicente; Apostoli — insieme

CODICI / CLASSIFICAZIONE

20551
Fototeca Zeri
243. Pittura italiana sec. XV-XVI. Marche. Bernardino Nardini, Gerolamo Nardini, Ercole Ramazzani, Cola dell'Amatrice, anonimi
1. Bernardino Nardini, Gerolamo Nardini, Ercole Ramazzani

OGGETTO

pala d'altare
Incoronazione di Maria Vergine tra san Benedetto e santa Maria Maddalena, Cristo benedicente, Apostoli
tavola, cm 210 × 166

AUTORE

Nardini Bernardino
seconda metà sec. XV
Asta Sangiorgi (1905)

ALTRE ATTRIBUZIONI

Maestro di Collamato (Francesco d'Ottaviano?)
Bibliografia (vedi Osservazioni)

Datazione

sec. XV, fine
1497 - 1497

LOCALIZZAZIONI

Asta Galleria Sangiorgi, Roma (Lazio, Italia) [ APPROFONDISCI ]
vendita Galli-Dunn, 1-6 maggio 1905, n. 408
Collezione M. Galli-Dunn, Poggibonsi (Toscana, Italia)

RIFERIMENTO AD ALTRE SCHEDE

Pala di artista marchigiano già nella collezione Galli-Dunn

MOSTRE

Mostra d'antica arte umbra ( Perugia, 1907 )

ANNOTAZIONI

Foto INVN 53859, verso: nota autografa di F. Zeri a matita in alto: "cfr. catalogo Kaulbach (Annunciazione)".
La ricostruzione del corpus del Maestro di Collamato si deve a Matteo Mazzalupi in un suo intervento del 2014 consultabile a questo link: https://fondazionezeri.unibo.it/it/pubblicazioni/call-for-papers/articoli-2014/un-fabrianese-nascosto-in-fototeca-zeri-bernardino/index.html

Cataloghi d'asta

Galleria Sangiorgi <Roma>, 01/05/1905

FOTO RELATIVE

Danesi - Nardini Bernardino - sec. XV - Incoronazione di Maria Vergine tra san Benedetto e santa Maria Maddalena; Cristo benedicente; Apostoli - insieme
Danesi - Nardini Bernardino da Gubbio. L'incoronazione della Madonna. - insieme
Danesi - Nardini Bernardino - sec. XV - Incoronazione di Maria Vergine tra san Benedetto e santa Maria Maddalena; Cristo benedicente; Apostoli - insieme
  • Amministrazione Trasparente
  • Newsletter
  • Contatti
  • Credits

Seguici su:

  • Facebook
  • Youtube

Licenza Dati: Attribution-NonCommercial 4.0 International

Licenza Immagini: Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

Portale unibo © Copyright 2016 - FONDAZIONE FEDERICO ZERI - Università di Bologna - piazzetta Giorgio Morandi, 2 - 40125 Bologna - Partita IVA: 10561041004