vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE
  • CATALOGHI ONLINE
  • it
  • en
Menu
  • HOME
  • FONDAZIONE
    • Chi siamo
    • Storia
    • Organi
    • Federico Zeri
  • FOTOTECA
    • Archivio fotografico
    • Fondo Zeri
    • Altri fondi
    • Documenti allegati
    • Attività
    • Consultazione
  • BIBLIOTECA
    • Biblioteca Zeri
    • Cataloghi d'asta
    • Altre raccolte
    • Video RAI Teche
  • EVENTI
    • Incontri in biblioteca
    • Giornate di studio
    • Conferenze
    • Mostre
    • Proiezioni
  • FORMAZIONE
    • Corsi e seminari
    • Borse di studio
    • Stages e tirocini
  • SOSTIENICI
    • Sostenitori
    • Art Bonus
    • 5X1000
    • Adotta un artista
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE ONLINE
  • CATALOGHI ONLINE
    • Catalogo Fototeca
    • Catalogo Biblioteca
    • Cataloghi d'asta
Vai alla Homepage del Portale di Ateneo
Vai alla Home testata 11
Tu sei qui: Home › Cataloghi Online › Catalogo Fototeca › Foto
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Invia ad un amico

Maestro dei Polittici Crivelleschi, Madonna con Bambino in trono, San Bonaventura da Bagnoregio, San Michele Arcangelo, San Francesco d'Assisi, San Bernardino da Siena, Santa Chiara, San Luigi IX re di Francia, Cristo in pietà e strumenti della Passione, San Ludovico di Tolosa, San Giovanni da Capestrano, Apostoli

  • Anonimo — Cassa di R. della Provincia dell'Aquila - Polittico di scuola crivellesca del sec. XV — insieme
  • Anonimo — Maestro dei Polittici Crivelleschi - sec. XV - San Francesco d'Assisi; San Bernardino da Siena — particolare, scomparto laterale
  • Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze — Maestro dei Polittici Crivelleschi - sec. XV - Madonna con Bambino in trono e Santi - polittico — insieme
  • Anonimo — Maestro dei Polittici Crivelleschi - sec. XV - Madonna con Bambino in trono e Santi - polittico — insieme
  • Anonimo — Maestro dei Polittici Crivelleschi - sec. XV - Madonna con Bambino in trono e Santi - polittico — insieme
  • Anonimo — Maestro dei Polittici Crivelleschi - sec. XV - Madonna con Bambino in trono — particolare, scomparto centrale
  • Anonimo — Maestro dei Polittici Crivelleschi - sec. XV - Madonna con Bambino in trono — particolare, scomparto centrale
  • Anonimo — Maestro dei Polittici Crivelleschi - sec. XV - San Bonaventura da Bagnoregio e san Michele Arcangelo — particolare, scomparto laterale
  • Anonimo — Maestro dei Polittici Crivelleschi - sec. XV - San Bonaventura da Bagnoregio e san Michele Arcangelo — particolare, scomparto laterale
  • Anonimo — Maestro dei Polittici Crivelleschi - sec. XV - San Francesco d'Assisi; San Bernardino da Siena — particolare, scomparto laterale

CODICI / CLASSIFICAZIONE

20470
Fototeca Zeri
242. Pittura italiana sec. XV-XVI. Marche. Dionisio Capelli, Stefano Folchetti, paliotti crivelleschi, Pietro Paolo da Fermo, Francesco da Tolentino, Vincenzo Pagani, Giacomo Bonfini, Antonio da Faenza, Giulio Vergani, Orlando Merlini e altri
4. Maestro dei polittici crivelleschi

OGGETTO

polittico
Madonna con Bambino in trono, San Bonaventura da Bagnoregio, San Michele Arcangelo, San Francesco d'Assisi, San Bernardino da Siena, Santa Chiara, San Luigi IX re di Francia, Cristo in pietà e strumenti della Passione, San Ludovico di Tolosa, San Giovanni da Capestrano, Apostoli
tavola, cm 194 × 224

AUTORE

Maestro dei Polittici Crivelleschi [ ULAN ]
notizie 1489
Bibliografia

ALTRE ATTRIBUZIONI

Filotesio Nicola (Cola dell'Amatrice) [ VIAF ] [ ULAN ] [ WIKIDATA ] [ WIKIPEDIA ] [ DBPEDIA ]
Attribuzione collezione Harewood

Datazione

sec. XV, ultimo quarto
1475 - 1499

LOCALIZZAZIONI

Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila, L'Aquila (Abruzzi, Italia)
Harewood House, collezione conte di Harewood (Yorkshire, Regno Unito)
Chieti (Abruzzi, Italia)

BIBLIOGRAFIA

Borenius T., Catalogue of the pictures and drawings at Harewood house and elsewhere in the collection of the Earl of Harewood, 1936, n. 16
Bologna F., La ricostruzione di un polittico e il "Maestro dei Polittici Crivelleschi", in Bollettino d'arte, 1948, 367-370; fig. 2

DOCUMENTI ALLEGATI

Autore non disponibile, estratto editoriale, PI_0242/4/1-16

FOTO RELATIVE

Anonimo - Cassa di R. della Provincia dell'Aquila - Polittico di scuola crivellesca del sec. XV - insieme
Anonimo - Maestro dei Polittici Crivelleschi - sec. XV - San Francesco d'Assisi; San Bernardino da Siena - particolare, scomparto laterale
Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze - Maestro dei Polittici Crivelleschi - sec. XV - Madonna con Bambino in trono e Santi - polittico - insieme
Anonimo - Maestro dei Polittici Crivelleschi - sec. XV - Madonna con Bambino in trono e Santi - polittico - insieme
Anonimo - Maestro dei Polittici Crivelleschi - sec. XV - Madonna con Bambino in trono e Santi - polittico - insieme
Anonimo - Maestro dei Polittici Crivelleschi - sec. XV - Madonna con Bambino in trono - particolare, scomparto centrale
Anonimo - Maestro dei Polittici Crivelleschi - sec. XV - Madonna con Bambino in trono - particolare, scomparto centrale
Anonimo - Maestro dei Polittici Crivelleschi - sec. XV - San Bonaventura da Bagnoregio e san Michele Arcangelo - particolare, scomparto laterale
Anonimo - Maestro dei Polittici Crivelleschi - sec. XV - San Bonaventura da Bagnoregio e san Michele Arcangelo - particolare, scomparto laterale
Anonimo - Maestro dei Polittici Crivelleschi - sec. XV - San Francesco d'Assisi; San Bernardino da Siena - particolare, scomparto laterale
  • Amministrazione Trasparente
  • Newsletter
  • Contatti
  • Credits

Seguici su:

  • Facebook
  • Youtube

Licenza Dati: Attribution-NonCommercial 4.0 International

Licenza Immagini: Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

Portale unibo © Copyright 2016 - FONDAZIONE FEDERICO ZERI - Università di Bologna - piazzetta Giorgio Morandi, 2 - 40125 Bologna - Partita IVA: 10561041004