Pier Matteo d'Amelia/ Vannucci Pietro, San Bernardino da Siena resuscita un bambino nato morto
CODICI / CLASSIFICAZIONE
15249
OGGETTO
elemento d'insieme
tavola, cm 76 × 56
AUTORE
notizie dal 1467/ 1503-1508
Bibliografia (F. Zeri, 1953)
ALTRE ATTRIBUZIONI
Bibliografia (B. Berenson, 1936)
Datazione
sec. XV, terzo quarto
1473 - 1473
LOCALIZZAZIONI
Galleria Nazionale dell'Umbria, Perugia (Umbria, Italia)
inv. 222
Oratorio di S. Bernardino, Perugia (Umbria, Italia)
RIFERIMENTO AD ALTRE SCHEDE
BIBLIOGRAFIA
Zeri F., Il Maestro dell'Annunciazione Gardner, in Bollettino d'arte, 1953
Scarpellini P., Perugino, 1984, p. 73
Garibaldi V./ Mancini F.F. (a cura di), Perugino il divin pittore, 2004, p. 184
MOSTRE
Perugino il divin pittore ( Perugia, 28 febbraio-18 luglio 2004 )
ANNOTAZIONI
Secondo F. Zeri l'esecuzione del pannello sarebbe da assegnare a Pier Matteo d'Amelia, su disegno di Perugino. Scrive infatti, nel 1953: "il grado, davvero altissimo, della tavoletta invoglierebbe a restituirla senza riserva a Pietro Perugino anche in ciò che riguarda l'esecuzione; ma che questa spetti ad una persona a lui prossima e solo disgiunta per una certa diversificazione di cultura, cioè il Maestro dell'Annunciazione Gardner, oltre i confronti lo provano anche altri pezzi della serie, dove la mano del Perugino si riconosce apertamente".