Filipepi Alessandro, Adorazione del Bambino con san Giuseppe, Fuga in Egitto
CODICI / CLASSIFICAZIONE
14489
OGGETTO
AUTORE
ALTRE ATTRIBUZIONI
Nota anonima sul verso della fotografia
Attribuzione E. Fahy (vedi Osservazioni)
Datazione
sec. XV, ultimo quarto
1475 - 1499
sec. XVI (1500-1510)
LOCALIZZAZIONI
Sarah Campbell Blaffer Foundation, Houston (TX) (Texas, Stati Uniti d'America)
n. BF.1974.2
Norton Simon Museum, Pasadena (CA) (California, Stati Uniti d'America)
Duveen Brothers, Inc., Londra/ New York (NY)/ Parigi (Regno Unito/ Stati Uniti d'America/ Francia)
Collezione Q.A. Shaw, Boston (MA) (Massachusetts, Stati Uniti d'America)
BIBLIOGRAFIA
Langton Douglas R., Piero di Cosimo, 1946, pp. 22, 44, 50-51, 65-66, 86-87, 114, 140
Tyler Museum of Art, Depictions of the Advent in early European art, 1982, p. 15
Pignatti T., Five centuries of Italian painting (1300-1800). From the collection of The Sarah Campbell Blaffer Foundation (Houston), 1985, pp. 38-42
MOSTRE
Sacred Treasures: Early Italian Paintings from Southern Collections ( Athens - Birmingham - Sarasota, 2002-2003 )
Botticelli. Bildnis - Mythos - Andacht ( Francoforte, Städel Museum, 2009-2010 )
ANNOTAZIONI
Foto INVN 40676, verso: nota autografa di F. Zeri a matita: "NY, Duveen / L.A. Norton Simon".
La scheda del museo riporta notizia dell'attribuzione a Botticelli operata da E. Fahy il 23 novembre 1984. Cfr. Pignatti 1985
La scheda del museo riporta notizia dell'attribuzione a Botticelli operata da E. Fahy il 23 novembre 1984. Cfr. Pignatti 1985